Frecce Tricolori
Frecce Tricolori
Attualità

Le Frecce Tricolori sorvoleranno il cielo di Trani: ok della Giunta alla proposta

Lo straordinario evento potrebbe tenersi il 7 luglio o il 4 agosto 2024

Con deliberazione della giunta comunale avente come oggetto "adesione progetto manifestazione aerea Frecce Tricolori", l'amministrazione ha manifestato "adesione alla proposta della manifestazione aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori) – come si legge nel documento pubblicato sull'Albo Pretorio - che si terrà presumibilmente nelle date 7 luglio 2024 o 4 agosto 2024", impegnandosi allo "stanziamento della somma di € 40.000".

Con una nota del 28 agosto scorso, infatti, il sindaco di Trani "ha manifestato all'Aero Club Bari la volontà di poter ospitare la Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori) in occasione delle celebrazioni per lo scoprimento della targa intitolata al maresciallo di I° Classe Pietro Lettini, medaglia d'argento al valore Aeronautico ed in concomitanza dell'anniversario della "Crociera aerea del Decennale" a cui prese parte il trasvolatore tranese nel 1933.

L'Aero Club Bari con nota del 30 agosto 2023 ha richiesto all'Aero Club d'Italia la manifestazione aerea con l'apporto della Pattuglia Acrobatica Nazionale con indicazione delle seguenti date: 7 luglio 2024, 4 agosto 2024; l'Aero Club d'Italia nell'indicare per le condizioni per gli Aero Club Federati intenzionati ad organizzare le manifestazioni aeree ha indicato, tra l'altro, che gli stessi dovranno specificare che l'Ente promotore è disponibile a stanziare una somma complessiva non inferiore ad euro 40.000,00 a copertura delle spese della manifestazione aerea (spese assicurative, logistiche, amministrative, ospitalità del personale militare, varie ed eventuali)".

Nella delibera si manifesta l'adesione alla proposta.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.