senatore Boccia
senatore Boccia
Eventi e cultura

"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione»

Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»

C'è grande attenzione sulla vicenda che sta scuotendo il campo largo del centrosinistra in merito alle relazioni tra Antonio Decaro, Nichi Vendola e Michele Emiliano. Per Francesco Boccia, capogruppo del Partito Democratico al Senato, il fulcro del problema non risiede, però, in eventuali passi indietro, bensì in quello di «capire dove stiamo andando», come ha affermato ai microfoni del Viva Network e delle altre testate nel corso della rassegna biscegliese "Libri nel Borgo Antico" ieri, giovedì 28 agosto.


Non sono ancora del tutto cristalline le prossime mosse degli attori protagonisti della politica pugliese. Boccia tende, tuttavia, a rassicurare e a sottolineare la strategia del PD a livello nazionale con Elly Schlein in testa e riproposta nelle sette regioni che andranno al voto: l'unità del centrosinistra e la pluralità dei programmi comuni che nel tempo hanno consentito di battere la destra. «Ora si sta aprendo una nuova stagione. Il PD guida questo processo unitario».

Per quanto riguarda la Puglia, Boccia non si schiera e strizza l'occhio sia a Vendola sia a Emiliano, rimarcando il «lavoro straordinario» svolto da entrambi. Entrambi, infatti, hanno contribuito a trasformare in meglio la nostra regione, rendendola diversa rispetto a quella di vent'anni fa. Alcuni esempi citati sono le belle rassegne che avvengono in ogni parte della Puglia, la crescita delle università, il potenziamento delle imprese. «Questo è anche il risultato di una classe dirigente che ha cambiato in meglio la Puglia».

«Quando si mettono insieme sanità, scuola e trasporti – di competenza concorrente delle Regioni – e si dà prospettiva come fece Nichi vent'anni fa e che Michele ha portato avanti, si cambia il destino dei territori. Sono fiducioso che si troverà una soluzione e penso che il primo a volerla sia Antonio Decaro».
  • eventi
Altri contenuti a tema
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo Terlizzi e Ruvo unite nel ricordo di Margherita Porfido, anima del Wanda Landowska Festival
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.