Lupo
Lupo
Cronaca

Lupi sempre più presenti in Puglia, avvistati esemplari anche nei dintorni di Cerignola

Attivato un numero WhatsApp per segnalare gli avvistamenti, è vietato inseguirli per fare foto o video

"Era di primo mattino, all'alba. Stavo percorrendo con l'auto una strada di campagna, a pochi chilometri dal centro di abitato di Cerignola, direzione Diga Capacciotti. Ad un certo punto, da una radura, sbuca un animale che attraversa la strada con una piccola preda in bocca, forse una lepre. Mi sono accorto che era un esemplare di lupo per il pelo grigio e lucente, il portamento regale e lo sguardo fiero. Poi è scomparso tra gli ulivi, e non l'ho più visto".

Comincia così il racconto di Giuseppe M, agricoltore di Cerignola, che circa un mese fa si è ritrovato all'improvviso dinanzi ad uno dei tanti lupi che negli ultimi tempi stanno popolando la Puglia.

Il lupo è una specie protetta, e in quanto tale non si può cacciare né tantomeno uccidere. I trasgressori sono punibili penalmente anche con l'arresto.

Ultimamente, in parecchie zone della Puglia, si moltiplicano le segnalazioni e gli avvistamenti di lupi solitari che percorrono vie di campagne a ridosso di abitazioni o strutture campestri.

Gli abbattimenti di lupi, purtroppo frequenti nonostante i divieti fissati dalla legge, hanno provocato una forte disgregazione dei branchi. Gli esemplari sparsi sono più propensi ad assalire il bestiame e creare scompiglio nelle zone di campagne abitate.

"Hic Sunt Lupi" è un'associazione che ha creato pagine social e un numero WhtasApp sempre attivo per segnalare eventuali avvistamenti di lupi: 371-7885069. Inoltre ha stilato alcune regole di comportamento importanti da seguire in caso di incontro fortuito con uno o più esemplari.
  • E' vietato inseguire i lupi per fare video o foto;
  • Non provare ad avvicinarli con il cibo;
  • Non interferire con il loro comportamento: i lupi non considerano gli umani delle prede, si tengono a distanza di sicurezza, e nella maggior parte dei casi si allontanano spontaneamente;
  • Disporre correttamente i rifiuti, non lasciare rifiuti organici incustoditi nei pressi delle abitazioni, ma sempre ben chiusi negli appositi contenitori;
  • Non lasciare animali domestici incustoditi, oppure legati ad una catena all'esterno durante la notte;
  • Segnalare gli esemplari feriti alle autorità competenti (112 o il Centro recupero fauna selvatica).
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Dal 28 al 30 aprile seminari di formazione con la Fondazione Carolina nell’ambito del progetto di SocialService
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.