Polizia
Polizia
Cronaca

Maltrattamenti in casa a Giovinazzo: braccialetto elettronico al marito violento

Il provvedimento d'urgenza del Tribunale di Bari applicato dopo la denuncia della donna. Applicata la misura cautelare

Allontanamento dalla casa coniugale, divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico dopo anni di maltrattamenti e violenza sessuale denunciati dalla moglie: i Carabinieri, a Giovinazzo, hanno eseguito un provvedimento d'urgenza per tutelare una 69enne che aveva denunciato i maltrattamenti del marito, suo coetaneo.

Destinatario dell'ordinanza, firmata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Ilaria Casu, è stato un 69enne di Molfetta, sottoposto alla misura di prevenzione del divieto di avvicinamento (500 metri da ogni luogo frequentato dalla donna) con la strumentazione del braccialetto elettronico, conseguenza del provvedimento d'urgenza adottato dopo le indagini degli investigatori dirette dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Bari, Giuseppe Dentamaro.

La decisione è stata presa con l'intento di tutelare la donna che l'aveva denunciato per maltrattamenti «in quanto, con cadenza giornaliera (dal 2016), l'offendeva con epiteti del tipo "sei una stronza, non vali niente", la percuoteva con gli schiaffi durante i litigi e la privava delle risorse economiche necessarie per le essenziali spese familiari». Un modus operandi che le avrebbe provocato «un regime di vita vessatorio tanto da rendere molto dolorose e mortificanti le relazioni familiari».

Il 69enne, difeso dall'avvocato Maurizio Masellis, risponde anche del reato di violenza sessuale, perché «con una frequenza di circa una volta alla settimana, con violenza, rappresentata dall'aver tolto con la forza e contro l'esplicito dissenso alla moglie i vestiti che aveva, la costringeva a subire rapporti sessuali completi».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.