Vino
Vino
Cronaca

Maxi-sequestro di vino convenzionale per un valore commerciale pari a 4,3 milioni di euro

Destinataria del provvedimento delle Fiamme Gialle una società vitivinicola dauna

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente ai funzionari dell'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari Puglia e Basilicata (ICQRF), nell'ambito di specifica attività volta al contrasto delle pratiche commerciali sleali e dei controlli connessi alla campagna vendemmiale, hanno dato esecuzione – sulla base di una segnalazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza – a un sequestro amministrativo di vino rosso prodotto da una società di capitali operante nel settore vitivinicolo.

In particolare, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e gli Ispettori dell'ICQRF di Bari hanno sottratto alla vendita oltre 1.300.000 litri di vino, per un valore commerciale stimato in oltre € 4.300.000. Il provvedimento ablativo è stato reso possibile grazie all'approfondito e certosino controllo delle giacenze di magazzino effettuato dagli operanti, che ha permesso di accertare una significativa eccedenza di prodotto non giustificata rispetto alle registrazioni ufficiali.

L'operazione rappresenta un ulteriore tassello nell'ambito della cooperazione tra la Guardia di Finanza e l'ICQRF, rafforzata dal protocollo d'intesa sottoscritto il 21 dicembre 2022, che sta dando prova di grande efficacia nelle attività di contrasto alle frodi nel comparto agroalimentare.

Il risultato odierno conferma l'assoluta sinergia tra le Forze dell'Ordine e gli altri organi di controllo, nonché il quotidiano impegno volto alla tutela delle produzioni agroalimentari, alla difesa dei produttori onesti e al rafforzamento della credibilità del patrimonio agroalimentare nazionale, vero e proprio assest strategico di primaria importanza per l'economia italiana.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Indagini su possibili collegamenti con la criminalità locale
Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Operazione in corso della Polizia di stato
Ennesimo tentativo di furto al centro estetico “Ganesha” di Cerignola Ennesimo tentativo di furto al centro estetico “Ganesha” di Cerignola Il Comitato per la Tutela dei Commercianti e partite IVA esprime solidarietà alla titolare
Strage treni sulla Andria-Corato, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni sulla Andria-Corato, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Assoluzioni per altri 14 imputati, compresi gli ex amministratori e dirigenti della società Ferrotramviaria
Incidente mortale in provincia di Brindisi: due vittime. Da chiarire la dinamica Incidente mortale in provincia di Brindisi: due vittime. Da chiarire la dinamica L'ipotesi è di una seconda auto che sarebbe fuggita dopo lo scontro
La città onora il coraggio: encomio solenne a Brucoli ed Eremita La città onora il coraggio: encomio solenne a Brucoli ed Eremita I due agenti salvarono una vita durante il tragico incendio di via Braccalone
Rapina a mano armata in una gioielleria del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta Rapina a mano armata in una gioielleria del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta Nella colluttazione sono partiti diversi colpi di mitra da parte del malvivente
Non si ferma all’alt e scatta un inseguimento da Ruvo di Puglia a Corato Non si ferma all’alt e scatta un inseguimento da Ruvo di Puglia a Corato Il tallonamento si è concluso con la denuncia dell'automobilista, originaria di Molfetta
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.