Vino
Vino
Cronaca

Maxi-sequestro di vino convenzionale per un valore commerciale pari a 4,3 milioni di euro

Destinataria del provvedimento delle Fiamme Gialle una società vitivinicola dauna

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente ai funzionari dell'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari Puglia e Basilicata (ICQRF), nell'ambito di specifica attività volta al contrasto delle pratiche commerciali sleali e dei controlli connessi alla campagna vendemmiale, hanno dato esecuzione – sulla base di una segnalazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza – a un sequestro amministrativo di vino rosso prodotto da una società di capitali operante nel settore vitivinicolo.

In particolare, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e gli Ispettori dell'ICQRF di Bari hanno sottratto alla vendita oltre 1.300.000 litri di vino, per un valore commerciale stimato in oltre € 4.300.000. Il provvedimento ablativo è stato reso possibile grazie all'approfondito e certosino controllo delle giacenze di magazzino effettuato dagli operanti, che ha permesso di accertare una significativa eccedenza di prodotto non giustificata rispetto alle registrazioni ufficiali.

L'operazione rappresenta un ulteriore tassello nell'ambito della cooperazione tra la Guardia di Finanza e l'ICQRF, rafforzata dal protocollo d'intesa sottoscritto il 21 dicembre 2022, che sta dando prova di grande efficacia nelle attività di contrasto alle frodi nel comparto agroalimentare.

Il risultato odierno conferma l'assoluta sinergia tra le Forze dell'Ordine e gli altri organi di controllo, nonché il quotidiano impegno volto alla tutela delle produzioni agroalimentari, alla difesa dei produttori onesti e al rafforzamento della credibilità del patrimonio agroalimentare nazionale, vero e proprio assest strategico di primaria importanza per l'economia italiana.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Sequestrata area di 30mila mq adibita a discarica abusiva
Incidente mortale nei pressi di Ginosa: muore motociclista 58enne Incidente mortale nei pressi di Ginosa: muore motociclista 58enne Si sarebbe scontrato con un’auto che stava per immettersi sulla carreggiata
Incidente stradale in provincia di Brindisi: donna incinta perde il figlio Incidente stradale in provincia di Brindisi: donna incinta perde il figlio L’incidente si è verificato all’altezza dello svincolo per Torchiarolo
Incidente sulla provinciale 231: muore 27enne di Corato investito da autocarro Incidente sulla provinciale 231: muore 27enne di Corato investito da autocarro Ancora in corso la ricostruzione dell’incidente
Bonifica dell’ex campo rom a Stornara: i lavori partiranno il 17 novembre Bonifica dell’ex campo rom a Stornara: i lavori partiranno il 17 novembre Lo ha annunciato il Sindaco Nigro attraverso la pagina ufficiale del Comune
Rapina in un centro scommesse a Bari: arrestato un 23enne Rapina in un centro scommesse a Bari: arrestato un 23enne I fatti risalgono al primo pomeriggio dello scorso 17 settembre
Sicurezza, controlli serrati della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, controlli serrati della Polizia di Stato a Bitonto Sventato un furto di olive. Tutti i numeri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.