mkers e musa formazione
mkers e musa formazione
Scuola

Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming

Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi

Costruire il futuro della società: ecco l'obiettivo comune di due grandi realtà italiane come Mkers e Musa Formazione che hanno mosso i propri ingranaggi della formazione e dell'intrattenimento videoludico per costruire il futuro di una società innovativa tra sport, gioco e nuovi modelli sociali di riferimento.

Questa collaborazione, giunta al termine per questa edizione, ha riscosso un grande successo e prevede ulteriori future possibilità. Anche se sono moltissime le accuse rivolte al mondo del gaming da parte delle generazioni precedenti la "Generazione Z", con le più disparate motivazioni non sempre valide.

Musa Formazione e Mkers, invece, hanno compreso la necessità, derivante dalla sempre maggiore passione al mondo dei videogame, alla formazione di figure professionali in grado di far fronte alla crescita del settore.

Musa Formazione ha individuato nei Mkers il target ideale per comprendere le possibilità di un percorso formativo, in particolare: il Master in Web Development.

I fan di Mkers e la Mkers FAM, hanno subito recepito le potenzialità provenienti da un percorso formativo creato da Musa Formazione, e Mkrs ha messo a disposizione le proprie strutture per opportunità lavorative rivolte ai più meritevoli, validando quanto detto a Novembre del 2022 da Thomas De Gasperi, presidente di Mkers S.p.A.: "Ormai essere Gamers fa tendenza e le nuove opportunità lavorative e formative sono molteplici, non da tutti conosciute. Grazie a questa collaborazione vogliamo contribuire all'evoluzione del nostro Paese, integrando l'eSport con i processi formativi".

Per la prima volta anche Twitch, social strettamente legato al mondo del gaming, ha parlato di Musa tramite gamers di fama internazionale.

La collaborazione è stata, dunque, fruttuosa e a tal riguardo si è espresso Riccardo Campana, Founder di Musa Formazione: "La partnership con Mkers ha rafforzato i valori sostenuti da Musa Formazione sin dalla sua nascita, permettendo la comunicazione con le nuove generazioni attraverso le tendenze più attuali. Questo ci ha permesso di poter dare il nostro sostegno per la creazione di competenze atte a fornire gli strumenti adatti alla costruzione del futuro degli Uomini di domani."

La collaborazione vedrà presto nuovi sviluppi e ulteriori attività come quelle che hanno reso questa partnership vincente.

SPONSORIZZATO
  • Scuola
Altri contenuti a tema
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
Legalità in Puglia, ancora un riconoscimento per il Liceo “A. Volta” di Foggia Legalità in Puglia, ancora un riconoscimento per il Liceo “A. Volta” di Foggia Agli studenti foggiani il premio “Mi impegno per la legalità”
La scuola promuove la salute: il catalogo della Regione Puglia La scuola promuove la salute: il catalogo della Regione Puglia Programmi di educazione alla salute dedicati agli studenti, la presentazione ieri nella Sala Consiliare della Provincia di Foggia
Nascita di agrinido e agriasilo in Puglia: approvata la proposta del M5S Nascita di agrinido e agriasilo in Puglia: approvata la proposta del M5S Un modello didattico che permette ai bambini di sviluppare conoscenze tattili ed esplorative nella natura
Global teacher award 2022, vince ancora una scuola di Bari. Premiata la professoressa Raspatelli Global teacher award 2022, vince ancora una scuola di Bari. Premiata la professoressa Raspatelli Dopo il marito, Antonio Curci, anche alla moglie l'importante riconoscimento per il lavoro con "Radio Panetti"
Nuovo anno scolastico, in Puglia si parte dopodomani. Niente regole anti-Covid Nuovo anno scolastico, in Puglia si parte dopodomani. Niente regole anti-Covid In alcune regioni d'Italia le lezioni riprendono nella giorna odierna
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.