Cimitero Trani
Cimitero Trani
Attualità

Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione

I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso

Da quando la gestione del cimitero comunale è passata nelle mani di un gestore privato, sono sempre più numerose le segnalazioni di disagi e rincari da parte dei cittadini tranesi. Un cambiamento che, secondo molti, ha portato a una serie di "assurdità" che offendono non solo il portafoglio ma anche il senso civico e il rispetto per i defunti.

La polemica più accesa riguarda il drastico aumento dei costi per le operazioni funerarie, in particolare nel fine settimana. I numeri parlano chiaro, la tumulazione in settimana costa circa 410 euro (già un prezzo maggiore rispetto al passato) ma nel weekend, il sabato, si passa ai circa 630 euro, per l'inumazione invece, in settimana il costo è di circa 450 euro mentre nel weekend si passa ai circa 680 euro. I prezzi sono cambiati anche per l'estumulazione, dove si è passati dai circa 220 euro a 650 euro, mentre per l'esumazione si va dai 223 euro ai 620 euro. Una differenza che ha lasciato molti cittadini sgomenti: morire di nel weekend dunque, per le famiglie, significa affrontare costi maggiorati fino al 50%. In alternativa, si è costretti a rinviare tutto al lunedì, con comprensibili disagi emotivi e organizzativi.

Ma non è tutto. Tra le lamentele più frequenti vi è anche la chiusura del cancello di via dei Finanzieri, da tempo non più accessibile. Una decisione che obbliga visitatori e familiari ad allungare i percorsi per raggiungere i propri cari, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte dell'amministrazione comunale.

I cittadini si interrogano: il cimitero dovrebbe essere un luogo di silenzio, rispetto e uguaglianza, non un'azienda dove il sabato "costa di più" e dove l'accessibilità diventa un problema. In molti si appellano all'Amministrazione comunale affinché si faccia chiarezza sulla scelta del gestore privato e soprattutto sulla sostenibilità sociale ed economica di un servizio che, per sua natura, dovrebbe essere garantito a tutti senza distinzioni di orario… o di reddito.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Non aveva cinquant'anni, con lo zio era stato titolare del caffè Fellini
Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre La concessione è rinnovabile ma molti cittadini si lamentano per la modalità della comunicazione
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.