Francesco Diviesti
Francesco Diviesti
Cronaca

Morte di Francesco Diviesti a Barletta, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati

Riconosciuti un braccialetto e una collanina indossati dal giovane

Sono emersi nuovi dettagli sul caso di Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere di Barletta scomparso il 25 aprile scorso. Dopo il ritrovamento del cadavere semicarbonizzato in una grotta nelle campagne tra Canosa e Minervino, nell'attesa che si stringa il cerchio sul riconoscimento dopo i necessari esami sul corpo per la definitiva identificazione, sembra che la conferma non tarderà ad arrivare. Infatti sul corpo della vittima pare siano stati trovati un braccialetto e una collanina identici a quelli indossati da Francesco.

Secondo quanto apprende ANSA Puglia, nell'ambito dell'attività di conferimento dell'incarico per lo svolgimento dell'autopsia, i due oggetti repertati dagli investigatori sono stati mostrati alla madre e al padre del giovane. I due avrebbero confermato che sono gli stessi indossati solitamente dal figlio.

Nello sviluppo dell'inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari per omicidio aggravato dal metodo mafioso, risultano indagate cinque persone.

Sono stati diffusi i nomi degli indagati, secondo quanto riporta Telesveva sono: Igli Kamberi, 40enne di origini albanesi; Francesco Sassi, 55 anni, residente a Minervino Murge; Antonio Lanotte, 25 anni, di Barletta; Saverio e Nicola Dibenedetto, padre e figlio rispettivamente di 58 e 21 anni, anche loro barlettani.

Alcuni nomi sono già noti all'opinione pubblica. Kamberi aveva partecipato nel 2015 all'agguato all'allora capogruppo del Pd barlettano Pasquale Ventura. Lanotte è stato accusato di aver aggredito brutalmente un uomo con una mazza da baseball, lo scorso 3 marzo, dopo i fatti avvenuti il giorno precedente a Piazza Marina. Sassi risulta essere il proprietario di un villino nelle vicinanze del luogo del ritrovamento del corpo.

Le indagini stanno cercando di far chiarezza su una rissa in cui Diviesti sarebbe stato coinvolto, prima di scomparire.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.