Piccioni
Piccioni
Territorio

Multe per chi alimenta i piccioni: a Stornarella arriva l'ordinanza per il contenimento

Sanzioni amministrative da 25 a 500 € per chi non rispetterà le disposizioni

Il Comune di Stornarella ha adottato un'ordinanza per contrastare la proliferazione incontrollata dei piccioni e tutelare l'igiene e il decoro urbano: l'amministrazione comunale ha infatti diramato una nota in cui spiega le nuove diposizioni in merito.

"L'ordinanza prevede il Divieto per chiunque di somministrare alimenti ai piccioni e ad altri volatili sul territorio comunale.
Obbligo per proprietari e amministratori di immobili di mantenere puliti balconi, cornicioni e spazi dove i piccioni si annidano, adottando sistemi di dissuasione conformi alle normative e rispettosi del benessere animale.
Sanzioni amministrative (da 25 a 500 €) per chi non rispetta le disposizioni.

Perché questa ordinanza? I piccioni, se presenti in numero eccessivo, possono causare problemi igienico-sanitari, deteriorare edifici e monumenti, oltre a creare disagi ai cittadini.
L'obiettivo è tutelare la salute pubblica e mantenere pulita e decorosa la nostra città. Confidiamo nella collaborazione di tutti. Il rispetto di queste regole è un atto di responsabilità verso la nostra comunità".
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Presentato il secondo volume dell'Atlante degli alberi monumentali di Puglia Presentato il secondo volume dell'Atlante degli alberi monumentali di Puglia Pentassuglia: «Un patrimonio naturale di grande valore che resiste nello spazio e nel tempo»
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Se ne è parlato a Trani, nel talk sul tema “La carne, dal produttore al consumatore, tra qualità e sostenibilità”
Il 25 e il 26 marzo in Puglia tornano le Giornate FAI di Primavera Il 25 e il 26 marzo in Puglia tornano le Giornate FAI di Primavera L'elenco dei siti aperti nel nostro territorio
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
Edilizia residenziale a Brindisi, nuovi alloggi ai quartieri Paradiso e Perrino Edilizia residenziale a Brindisi, nuovi alloggi ai quartieri Paradiso e Perrino Maraschio: un nuovo tassello sul grande progetto di edilizia sociale che stiamo realizzando.
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.