Furti di olive
Furti di olive
Cronaca

Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori

Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano

Come ogni anno, in questo periodo comincia la raccolta delle olive nei campi di Capitanata. Dopo la persistente siccità dei mesi scorsi, gli agricoltori stanno cercando di recuperare un raccolto che, per molti, purtroppo è stato già compromesso dalle avverse condizioni climatiche.

A rendere tutto ancora più difficile si aggiunge l'aumento dei furti nelle campagne, in particolare quelle che circondano il centro abitato di Cerignola. Le olive, in particolare quelle della tipologia "Bella di Cerignola", sono nel mirino dei malviventi che mettono a repentaglio la propria incolumità per accaparrarsi un quantitativo tale da poter rivendere.

I ladri di olive, infatti, rischiano di essere intercettati e fermati dai guardiani dei terreni agricoli che-in questo periodo- fanno la ronda in ogni ora del giorno per evitare furti indesiderati ed episodi spiacevoli. Per lo più si tratta di persone disperate disposte a rischiare la pelle pur di racimolare un po' di denaro.

Le segnalazioni degli agricoltori ed il loro senso di insicurezza aumentano in questo periodo.

"Purtroppo noi agricoltori siamo poco protetti in ogni senso- dichiara Pasquale Calvio, agricoltore che fa parte del Movimento politico "Noi, Comunità in Movimento"- con i costi di produzione e di vendita attuali, a cui si aggiunge la scarsa produzione di quest'anno, non possiamo pensare di proteggerci con delle guardie private. Ormai l'agricoltura sta morendo, e purtroppo c'è chi festeggia e chi resta a guardare tale scempio".

Il suo è un appello accorato che riguarda l'intera categoria: "Se non diminuiscono i costi di produzione noi agricoltori non riusciremo a risollevarci", ha aggiunto.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
La Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola La Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Una fiaccolata per Gennaro: la proposta di alcuni cittadini di Cerignola Una fiaccolata per Gennaro: la proposta di alcuni cittadini di Cerignola Un modo per tenere alta l’attenzione sulla scomparsa del 32enne, avvenuta in circostanze misteriose
Pedoni "vittime" della pista ciclabile: aumentano le segnalazioni a Cerignola Pedoni "vittime" della pista ciclabile: aumentano le segnalazioni a Cerignola Il cantiere della ciclovia non è delimitato e provoca disagi ai passanti
Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Il consigliere Rino Pezzano riporta il grave episodio chiedendo un intervento immediato e risolutivo
Carcasse di auto rubate tra Manfredonia e Cerignola: il Generale Marasco di nuovo su Mediaset Carcasse di auto rubate tra Manfredonia e Cerignola: il Generale Marasco di nuovo su Mediaset Il 9 Novembre scorso l’inchiesta è stata trasmessa su Tg4 e Studio Aperto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.