Analisi Covid (repertorio)
Analisi Covid (repertorio)
Attualità

Nessun decesso per Covid in Puglia nelle ultime ore

Indice di positività sui nuovi test di poco superiore all'1%. Sostanzialmente stabile il dato riguardante i ricoveri nelle strutture sanitarie

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14 di domenica 5 settembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 3356534 test, dai quali sono emersi complessivamente 264783 casi di positività (il 7.88% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

97604 Area Metropolitana di Bari
46639 Provincia di Foggia
40442 Provincia di Taranto
30025 Provincia di Lecce
27681 Provincia Bat
20978 Provincia di Brindisi
967 residenti fuori regione
447 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

253743 pazienti sono guariti (161 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è stabile a 6722.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 4318 (5 in meno rispetto a sabato): 4072 in isolamento domiciliare, 246 i ricoverati in ospedale (4 in meno rispetto a sabato) compresi i 20 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (nessuna variazione rispetto a sabato).

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 13262, 156 dei quali (pari all'1.17%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:​
51 Provincia Bat
43 Provincia di Lecce
37 Area Metropolitana di Bari
15 Provincia di Foggia
7 Provincia di Brindisi
4 Provincia di Taranto
0 caso di residenti fuori regione
1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito

I decessi verificatisi nelle ultime ore

Non sono stati registrati decessi nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi stabile a 6722.

La suddivisione dei decessi per Provincia

2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
54 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • Regione Puglia
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.