Protezione civile
Protezione civile
Cronaca

Neve e maltempo nel Foggiano: parte la conta dei danni

Allerta anche per la giornata di domani

La Protezione Civile sta intervenendo per rimuovere gli alberi caduti in città L'assessora alla Protezione Civile del Comune di Foggia, Daniela Patano, informa la cittadinanza che il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo di livello giallo valida dalle ore 20 del 23 dicembre 2024 per le successive 24 ore.

Le aree di maggiore interesse includono il Gargano, il Tavoliere, i Monti Dauni, i bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, e altre zone della Puglia centrale e meridionale. Sono attesi rischio idrogeologico e idraulico, e neve nelle zone montane. In caso di pioggia intensa, evitare sottopassi, ponti e aree prossime a corsi d'acqua. Non percorrere strade allagate o non sicure.

Sicurezza domestica: controllare scarichi e grondaie per evitare allagamenti, rimuovere oggetti esterni che potrebbero essere pericolosi in caso di vento forte. Precauzioni contro il vento: evitare di sostare vicino ad alberi, lampioni o arredi urbani. Si stanno registrando in queste ore casi di cadute di alberi e pali dell'illuminazione, e le associazioni di Protezione Civile in risposta alle numerose chiamate e segnalazioni stanno intervenendo per garantire la sicurezza e l'incolumità.

Ancora, assicurarsi che tende, antenne e altri elementi esposti siano ben fissati.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Avrebbe agito dopo un litigio
Ancora un incidente su via Corato ad Andria: motociclista in codice rosso Ancora un incidente su via Corato ad Andria: motociclista in codice rosso Ancora un incidente su via Corato ad Andria: motociclista in codice rosso
In aumento le truffe agli anziani: Bari una delle città più colpite In aumento le truffe agli anziani: Bari una delle città più colpite Nell'intera area metropolitana aumento del 21%. Nel mirino dei truffatori anche Monopoli e Molfetta
Bisceglie, niente da fare per il giovane 20enne ustionato il 10 luglio scorso. Non ce l'ha fatta Bisceglie, niente da fare per il giovane 20enne ustionato il 10 luglio scorso. Non ce l'ha fatta Il giovane era stato travolto da una violenta vampata dopo l’accensione di un barbecue in via Fragata
Incendi in Puglia: sono dolosi 6 roghi su 10. Sale la conta dei danni Incendi in Puglia: sono dolosi 6 roghi su 10. Sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni secondo le stime
Accoltella la moglie durante un litigio: arrestato 50enne a Veglie Accoltella la moglie durante un litigio: arrestato 50enne a Veglie La donna è stata trasportata dal 118 all’ospedale di Copertino, dove si trova ricoverata
Vasto incendio a San Giovanni Rotondo: evacuate 30 abitazioni Vasto incendio a San Giovanni Rotondo: evacuate 30 abitazioni Circa 140 persone sono state messe in sicurezza per i rischi connessi al rogo
Si ribaltano con la barca al largo delle Isole Tremiti: messi in salvo 6 ragazzi Si ribaltano con la barca al largo delle Isole Tremiti: messi in salvo 6 ragazzi Il gruppo era partito da Termoli con un'imbarcazione noleggiata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.