Protezione civile
Protezione civile
Cronaca

Neve e maltempo nel Foggiano: parte la conta dei danni

Allerta anche per la giornata di domani

La Protezione Civile sta intervenendo per rimuovere gli alberi caduti in città L'assessora alla Protezione Civile del Comune di Foggia, Daniela Patano, informa la cittadinanza che il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo di livello giallo valida dalle ore 20 del 23 dicembre 2024 per le successive 24 ore.

Le aree di maggiore interesse includono il Gargano, il Tavoliere, i Monti Dauni, i bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, e altre zone della Puglia centrale e meridionale. Sono attesi rischio idrogeologico e idraulico, e neve nelle zone montane. In caso di pioggia intensa, evitare sottopassi, ponti e aree prossime a corsi d'acqua. Non percorrere strade allagate o non sicure.

Sicurezza domestica: controllare scarichi e grondaie per evitare allagamenti, rimuovere oggetti esterni che potrebbero essere pericolosi in caso di vento forte. Precauzioni contro il vento: evitare di sostare vicino ad alberi, lampioni o arredi urbani. Si stanno registrando in queste ore casi di cadute di alberi e pali dell'illuminazione, e le associazioni di Protezione Civile in risposta alle numerose chiamate e segnalazioni stanno intervenendo per garantire la sicurezza e l'incolumità.

Ancora, assicurarsi che tende, antenne e altri elementi esposti siano ben fissati.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
Tragedia sfiorata ad Andria: caduti due alberi sulla strada che porta a Castel del Monte Tragedia sfiorata ad Andria: caduti due alberi sulla strada che porta a Castel del Monte Intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Castellana Grotte sotto shock per la morte di un giovane motociclista di 20 anni Castellana Grotte sotto shock per la morte di un giovane motociclista di 20 anni Viaggiava in sella a una moto quando, per cause ancora da accertare, si è scontrato con un’automobile
Appalti e incarichi, nuovo terremoto a Molfetta: 8 indagati tra cui il Sindaco Appalti e incarichi, nuovo terremoto a Molfetta: 8 indagati tra cui il Sindaco L’inchiesta della Procura della Repubblica di Trani: interrogatorio preventivo il 2 maggio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.