Protezione civile
Protezione civile
Cronaca

Neve e maltempo nel Foggiano: parte la conta dei danni

Allerta anche per la giornata di domani

La Protezione Civile sta intervenendo per rimuovere gli alberi caduti in città L'assessora alla Protezione Civile del Comune di Foggia, Daniela Patano, informa la cittadinanza che il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo di livello giallo valida dalle ore 20 del 23 dicembre 2024 per le successive 24 ore.

Le aree di maggiore interesse includono il Gargano, il Tavoliere, i Monti Dauni, i bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, e altre zone della Puglia centrale e meridionale. Sono attesi rischio idrogeologico e idraulico, e neve nelle zone montane. In caso di pioggia intensa, evitare sottopassi, ponti e aree prossime a corsi d'acqua. Non percorrere strade allagate o non sicure.

Sicurezza domestica: controllare scarichi e grondaie per evitare allagamenti, rimuovere oggetti esterni che potrebbero essere pericolosi in caso di vento forte. Precauzioni contro il vento: evitare di sostare vicino ad alberi, lampioni o arredi urbani. Si stanno registrando in queste ore casi di cadute di alberi e pali dell'illuminazione, e le associazioni di Protezione Civile in risposta alle numerose chiamate e segnalazioni stanno intervenendo per garantire la sicurezza e l'incolumità.

Ancora, assicurarsi che tende, antenne e altri elementi esposti siano ben fissati.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.