Polizia
Polizia
Cronaca

Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto

Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio

Dopo aver noleggiato un furgone a un uomo che dalla Campania era arrivato a Bitonto per prendere il mezzo, l'avrebbero inseguito e si sarebbero ripresi il mezzo, dopo averlo picchiato e minacciato con una pistola. Credevano, infatti, che l'uomo, un pregiudicato, volesse in realtà rubarlo e che quindi non l'avrebbe restituito.

Per questo nei confronti di quattro uomini, tra cui un militare dell'Arma sospeso dal servizio perché coinvolto in un altro procedimento, è stato notificato l'obbligo di dimora a Bari e Bitonto del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Nicola Bonante, che ha respinto la richiesta di arresto dell'Antimafia di Bari. I quattro indagati sono incensurati e a loro è contestata la tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso per aver agito con «modalità tipicamente mafiose».

Secondo le indagini, a gennaio scorso in otto, con due auto, avrebbero inseguito il furgone da nove posti fino in via Larovere, fermato l'autista e avrebbero provato a riprendere il mezzo con la forza: qui due di loro avrebbero riempito di pugni il conducente, mentre un altro l'avrebbe intimidito con una pistola. Il piano non riuscì per l'intervento di una volante del Commissariato di P.S. allertata a colpi di clacson dall'uomo. Quattro furono fermati sul posto, altrettanti riuscirono a fuggire.

Nel corso dell'interrogatorio i quattro indagati, tra cui il titolare dell'azienda di autonoleggio, hanno respinto le accuse e hanno negato di aver usato una pistola. La stessa vittima, dopo aver denunciato, ha ritirato la querela: avrebbe ammesso l'intenzione di rubare il furgone per venderlo e ottenere soldi per aiutare sua figlia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini I carabinieri forestali hanno scoperto una discarica abusiva in una masseria abbandonata di contrada Viprara
Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Operazione all'alba dei Carabinieri. I dettagli in mattinata
Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Lo rende noto lo SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia
Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Si trovava in auto con la moglie nei pressi di Torre Pozzelle, sul litorale
Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola La nuova bike line sarà costruita in resina e senza la presenza del cordolo
Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Indagini su possibili collegamenti con la criminalità locale
Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Operazione in corso della Polizia di stato
Ennesimo tentativo di furto al centro estetico “Ganesha” di Cerignola Ennesimo tentativo di furto al centro estetico “Ganesha” di Cerignola Il Comitato per la Tutela dei Commercianti e partite IVA esprime solidarietà alla titolare
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.