Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Operazione anti-mafia in provincia di Foggia: 32 arresti

Diversi reati contestati tra cui associazione mafiosa e tentato omicidio

Maxi operazione anti-mafia nella provincia di Foggia, dove i carabinieri dei Ros stanno eseguendo in queste ore un'ordinanza di custodia cautelare per 32 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa aggravata dalla disponibilità di armi e stupefacenti, tentato omicidio, porto abusivo e detenzione di armi, intestazione fittizia, auto-riciclaggio, favoreggiamento personale, estorsioni, truffe aggravate, furto aggravato e ricettazione.

I reati contestati sono aggravati dal metodo mafioso in quanto finalizzati ad agevolare l'attività dei gruppi mafiosi attivi in provincia di Foggia, nei territori di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo e Vieste. Le ordinanze sono state emesse dal Tribunale di Bari, su richiesta della Procura distrettuale antimafia e antiterrorismo. "L'operazione anti-mafia che oggi ha ripulito il Gargano e, in particolare alcuni territori, è una forte iniezione di fiducia per il presente e il futuro che meritano le nostre comunità".

Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, esprimendo "da cittadino e da rappresentante di istituzioni in questo momento impegnate a cooperare nel governo delle ingenti risorse economiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la più profonda gratitudine al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, al Procuratore distrettuale antimafia e antiterrorismo di Bari, al Procuratore della Repubblica di Foggia, al Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale del Carabinieri, al Comandante provinciale dei Carabinieri di Foggia e a tutte le forze dell'ordine perché il loro lavoro è vitale per tutti noi".

"In questi cinque anni dalla sua istituzione indirizzata dall'allora ministro dell'Interno Marco Minniti, le operazioni svolte con il supporto dello Squadrone Carabinieri Eliportato 'Cacciatori Puglia' – ha concluso Piemontese – stanno dimostrando che il contrasto alla mafia e alle altre forme di crimine organizzato non ha più carattere straordinario, ma è il quotidiano servizio con cui lo Stato protegge i cittadini, i lavoratori e le imprese della provincia di Foggia".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.