Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Ordini di droga online a Taranto: 4 arresti

Le indagini sono partite dal novembre 2021

Pianificavano l'attività di spaccio di droga nelle chat di whatsapp e usavano un linguaggio criptico temendo controlli da parte delle forze dell'ordine: sono 4 i destinatari dell'avviso di chiusura delle indagini emesso dalla Procura di Taranto e notificato dagli agenti del Commissariato di Grottaglie, coadiuvati da personale del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e da unità cinofile della Polizia di Frontiera di Bari.

Le indagini, risalenti al periodo novembre 2021-febbraio 2022, sono partite dall'arresto per spaccio di un 40enne, ancora oggi agli arresti domiciliari. Nella sua abitazione furono rinvenuti più di 70 grammi di cocaina e 44 grammi di hashish, oltre a materiale da taglio e per il confezionamento delle dosi. Dall'analisi tecnica del traffico sul telefono del 40enne sono stati riscontrati indizi di colpevolezza a carico di altre tre persone. Dall'analisi dei messaggi scambiati nelle numerose chat presenti sul telefono, è emerso un linguaggio criptico utilizzato verosimilmente per indicare i vari tipi di sostanze stupefacenti e il relativo peso: "un caffè", "5 panzerotti", "qualcosa di fresco, del vino, un amaro" o anche "scarpe".

Inoltre, nelle chat erano presenti foto con numeri e conteggi che probabilmente si riferivano a debiti contratti dai clienti per l'acquisto della droga. Compariva persino un'immagine che ritraeva un uomo intento a consumare cocaina, preceduta da un messaggio audio di ringraziamento. Al termine delle perquisizioni domiciliari, effettuate contestualmente alla notifica dell'avviso di conclusione delle indagini, sono state rinvenute, nell'abitazione di uno degli indagati, alcune confezioni di cocaina e 2.900 euro in contanti
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.