Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Ordini di droga online a Taranto: 4 arresti

Le indagini sono partite dal novembre 2021

Pianificavano l'attività di spaccio di droga nelle chat di whatsapp e usavano un linguaggio criptico temendo controlli da parte delle forze dell'ordine: sono 4 i destinatari dell'avviso di chiusura delle indagini emesso dalla Procura di Taranto e notificato dagli agenti del Commissariato di Grottaglie, coadiuvati da personale del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e da unità cinofile della Polizia di Frontiera di Bari.

Le indagini, risalenti al periodo novembre 2021-febbraio 2022, sono partite dall'arresto per spaccio di un 40enne, ancora oggi agli arresti domiciliari. Nella sua abitazione furono rinvenuti più di 70 grammi di cocaina e 44 grammi di hashish, oltre a materiale da taglio e per il confezionamento delle dosi. Dall'analisi tecnica del traffico sul telefono del 40enne sono stati riscontrati indizi di colpevolezza a carico di altre tre persone. Dall'analisi dei messaggi scambiati nelle numerose chat presenti sul telefono, è emerso un linguaggio criptico utilizzato verosimilmente per indicare i vari tipi di sostanze stupefacenti e il relativo peso: "un caffè", "5 panzerotti", "qualcosa di fresco, del vino, un amaro" o anche "scarpe".

Inoltre, nelle chat erano presenti foto con numeri e conteggi che probabilmente si riferivano a debiti contratti dai clienti per l'acquisto della droga. Compariva persino un'immagine che ritraeva un uomo intento a consumare cocaina, preceduta da un messaggio audio di ringraziamento. Al termine delle perquisizioni domiciliari, effettuate contestualmente alla notifica dell'avviso di conclusione delle indagini, sono state rinvenute, nell'abitazione di uno degli indagati, alcune confezioni di cocaina e 2.900 euro in contanti
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Il colpo dopo le quattro di ieri mattina in corso Imbriani. Si indaga
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.