Master
Master
Attualità

Pass Laureati 2022, nuovi fondi dalla Regione per i master in Puglia

Variazione di bilancio da 2,3 milioni per nuove erogazioni

La Giunta Regionale, su proposta dell'Assessorato all'Istruzione, formazione e lavoro, ha approvato due provvedimenti che riguardano la formazione. Con una variazione di bilancio di 2,3 milioni di euro si è aperta una nuova finestra di PASS LAUREATI 2022, l'Avviso della Regione Puglia che finanzia alta formazione dei pugliesi attraverso l'erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all'estero.

La prima finestra del bando, che si è chiusa il primo luglio, ha registrato oltre 1500 istanze di candidatura per altrettanti master post lauream. Queste nuove risorse, fa sapere l'assessore, consentiranno di aprire una nuova finestra, apportando anche qualche altra piccola modifica come – per esempio – lo spostamento dei termini richiesti per la fine del master, garantendo ancora di più maggiore partecipazione ed inclusività.

Il secondo provvedimento, sottolinea l'assessore, è l'adozione definitiva del nuovo Regolamento che disciplina la figura professionale dell'Operatore Socio Sanitario e la sua formazione. Il Regolamento è stato infatti approvato dalla Commissione Consiliare competente ed è tornato in giunta per la sua approvazione definitiva. Consentirà agli enti di formazione accreditati e in possesso di rigorosi requisiti di erogare il corso di operatore socio-sanitario in regime di autofinanziata ma consentirà anche alle tante persone che hanno svolto corsi OSS, non riconosciuti, di vedersi riconosciuti i relativi crediti.

Adesso la Dirigente della Sezione Formazione Professionale procederà con gli atti attuativi del nuovo regolamento OSS.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.