Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Permessi dal lavoro per visite mai effettuate: truffa aggravata per un poliziotto della BAT

Nel procedimento risultano indagati due medici per il reato di falsità ideologica

Il Tribunale di Trani ha adottato un'ordinanza di custodia cautelare dell'interdizione temporanea dai Pubblici Uffici accogliendo parzialmente la richiesta della Procura di Trani: le indagini ed il provvedimento sono stati eseguiti dalla Polizia di Stato nei confronti di un poliziotto in servizio nella BAT ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato.

L'attività d'indagine, coordinata dalla Procura di Trani, svolta anche con l'ausilio di intercettazioni telefoniche, trae origine da alcune difformità evidenziate nel corso di verifiche interne attivate dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Canosa di Puglia e riguardanti la fruizione di periodi di malattia richiesti da un operatore di quell'Ufficio.

Le indagini hanno rilevato che i permessi erano stati richiesti sulla scorta di numerose attestazioni mediche per visite specialistiche di fatto mai effettuate. La genuinità dei certificati è apparsa immediatamente dubbia presentando firme e grafie diverse, e in alcuni casi l'assenza del timbro dello studio medico.

La Squadra Mobile della Questura di Barletta Andria Trani, delegata nell'attività investigativa e coordinata dalla Procura di Trani, ha concentrato gli accertamenti su oltre trenta certificati medici di uno studio odontoiatrico di Cerignola, evidenziando, nella fase delle indagini preliminari, come le visite mediche non fossero mai state effettuate e che i relativi certificati falsi fossero poi stati presentati dal dipendente a giustificazione dei giorni di permesso per malattia.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Conflitto a fuoco con i malviventi che spararono al Carabiniere: indagati due poliziotti Conflitto a fuoco con i malviventi che spararono al Carabiniere: indagati due poliziotti Secondo i legali di difesa sarebbe un atto dovuto
Caso bandiera della Palestina a Putignano, interviene la Polizia di Stato Caso bandiera della Palestina a Putignano, interviene la Polizia di Stato Il vessilo era stato rimosso per il passaggio del Giro d'Italia
Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Dall'uso dei cellulari ai limiti di velocità. Previste sanzioni più severe
A Foggia arrestato un uomo in relazione al reato di furto aggravato A Foggia arrestato un uomo in relazione al reato di furto aggravato Il ladro aveva rubato il telefono cellulare di un passeggero su un treno intercity-notte
Droga e prostituzione: ordinanza di custodia cautelare per 17 persone Droga e prostituzione: ordinanza di custodia cautelare per 17 persone Questa mattina intervento della Polizia di Stato a San Severo e Torremaggiore
Operazione anti-droga a Taranto: 11 arresti Operazione anti-droga a Taranto: 11 arresti Nove persone in carcere, due ai domiciliari. Altri 23 indagati a piede libero
Prevenire le truffe agli anziani, le raccomandazioni della Polizia di Stato Prevenire le truffe agli anziani, le raccomandazioni della Polizia di Stato Un vademecum diramato dalla Questura di Bari per tutelare le potenziali vittime di raggiri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.