Barletta
Barletta
Attualità

Plastica, pneumatici, metallo: ripulite le aree costiere di Barletta

Gli interventi sono avvenuti in località Ariscianne, Fiumara e foce del fiume Ofanto

Si sono concluse le operazioni di rimozione dei rifiuti costieri, eseguite da Bar.SA. spa, su richiesta del Settore Ambiente. L'intervento è stato eseguito impiegando delle economie derivanti da un precedente affidamento. Le risorse provengono da un finanziamento regionale di cui l'Amministrazione ha potuto beneficiare, partecipando al bando "Sostegno ai comuni per le spese di rifiuti presenti sulle aree costiere", che prevedeva uno stanziamento complessivo di euro 4.000.000,00, (come da D.G.R. n. 635 del 04 Aprile 2019 legge regionale 28/12/2018 n.67, art.11).

Sono stati liberati da rifiuti quali pneumatici, plastica di ogni tipo, lattine, vetro, tubi per irrigazione e latte in metallo, ampi tratti del territorio afferenti le zone costiere, in particolare località Ariscianne, Fiumara e foce del fiume Ofanto.

L'Amministrazione comunale rivolge un sentito ringraziamento a tutti gli attori che hanno reso possibile questo importante intervento a salvaguardia del territorio: la Regione Puglia, gli operatori della Barsa, gli uffici comunali, le associazioni di cittadinanza attiva che nell'ambito dell'iniziativa di monitoraggio ambientale e di riscoperta di località Ariscianne, denominata "Exploring Clean UP", svoltasi il 4 settembre scorso, hanno trasmesso al Settore Ambiente un dettagliato report sui rifiuti spiaggiati, che ha costituito una base utilissima per indirizzare gli interventi appena conclusisi.

La sinergia tra associazioni, privati cittadini e istituzioni rappresenta una premessa fondamentale per portare avanti azioni efficaci per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse naturalistiche del territorio che l'Amministrazione comunale ha intenzione di promuovere con ogni azione possibile.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.