Premio Fondazione Megamark
Premio Fondazione Megamark
Speciale

Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi: oggi verrà proclamato il vincitore

A condurre la serata l’attrice Debora Villa a partire dalle 18,30 in piazza Quercia a Trani

Si svolgerà questa sera a partire dalle 18,30 in piazza Quercia a Trani, nella suggestiva cornice de 'I Dialoghi di Trani', la cerimonia di premiazione della settima edizione del 'Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi', il premio letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani rivolto agli autori di romanzi alla loro prima pubblicazione.

Cresce, dunque, l'attesa per la proclamazione del vincitore e riflettori tutti puntati sui cinque romanzi finalisti, scelti anche quest'anno - tra settantacinque opere giunte da tutta Italia - da una giuria di esperti composta da personalità del mondo della cultura e dell'informazione pugliese.

La cinquina – affidata al giudizio di una giuria popolare di 40 lettori – è formata da: 'Altro nulla da segnalare' (Ed. Unici di Einaudi) di Francesca Valente, 'La casa capovolta' (Ed. Hacca) di Elisabetta Pierini, 'La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera' (Ed. Quodlibet Storie) di Alberto Ravasio, 'Nonostante tutte' (Ed. Unici di Einaudi) di Filippo Maria Battaglia e 'Oceanides' (Ed. Il Saggiatore) di Riccardo Capoferro.

A condurre la serata l'attrice Debora Villa che, insieme al presidente della Fondazione Megamark, Giovanni Pomarico, dialogherà con gli autori entrando nel vivo del processo di scrittura del romanzo di esordio di ciascuno.

Al vincitore sarà riconosciuto un premio di 5.000 euro messo in palio dalla Fondazione Megamark mentre gli altri finalisti riceveranno 2.000 euro ciascuno.

Tutti i progetti della Fondazione Megamark sono sostenuti dai supermercati DOK, A&O e Famila dell'omonimo gruppo pugliese.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.