Incendio
Incendio
Attualità

Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni

Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli

La Polizia Locale di Andria ha intensificato i controlli sul territorio comunale per contrastare il rischio di incendi, con particolare attenzione al rispetto delle norme in materia di pulizia e manutenzione dei fondi agricoli e delle aree incolte.
Nel corso degli ultimi controlli, effettuati in varie zone del territorio cittadino e periurbano, sono stati accertati 141 casi di inadempienza da parte di proprietari e comproprietari di terreni che non hanno provveduto alla bonifica e pulizia delle proprie aree, come previsto dalle ordinanze sindacali e dalla normativa vigente in materia di tutela ambientale e sicurezza pubblica.

A ciascun comproprietario, in concorso, sono state elevate le previste sanzioni amministrative per €500,00.
Per rendere più efficace le verifiche, la Polizia Locale ha implementato l'utilizzo operativo dei droni dotati di telecamera ad alta definizione in grado di sorvolare vaste zone del territorio e di rilevare tempestivamente focolai attivi o situazioni di degrado ambientale.
Questi strumenti consentono una copertura capillare del territorio e una risposta immediata in caso di emergenza.

«La prevenzione degli incendi – dichiara l'assessore Colasuonno – è una responsabilità condivisa.

È fondamentale che i proprietari di terreni, specie in questo periodo dell'anno caratterizzato da alte temperature e siccità, provvedano con tempestività alla bonifica dei fondi, eliminando sterpaglie, erbacce e rifiuti che possono favorire l'innesco e la propagazione di incendi».
L'attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza del territorio e tutelare l'ambiente e la salute pubblica.
Si richiama, pertanto, l'attenzione di tutti i cittadini sull'obbligo di pulizia e manutenzione dei terreni, invitando a collaborare attivamente per prevenire situazioni di pericolo.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Per questa occasione è intervenuto nei giorni scorsi il Comitato omonimo che ha lanciato un appello
Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Intervento della Polizia locale e dei V igili del fuoco nel Ciappetta Camaggio
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti n segnale di unità politica che certificherebbe il lavoro di tutti i soggetti in campo
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.