Strada
Strada
Attualità

Progetto "Strada per strada" in Puglia: proroga fino al 10 febbraio

I Comuni possono richiedere finanziamenti per la manutenzione delle strade

Comuni pugliesi hanno altri dieci giorni di tempo per presentare uno o più progetti immediatamente cantierabili da finanziare con il programma regionale straordinario "Strada per Strada", per cui la Regione Puglia ha stanziato 100 milioni di euro.

Lo ha deciso poco fa il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio e alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, recependo una richiesta del presidente di ANCI Puglia, Domenico Vitto, al termine di una riunione con il direttore del Dipartimento Bilancio e Infrastrutture Lino Albanese e il dirigente della Sezione Opere pubbliche e Infrastrutture Giovanni Scannicchio.

Definito da Piemontese "una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi", con effetti indiretti anche sulla ripresa delle attività economiche utile per la ripartenza socio-economica del territorio, il programma #StradaxStrada finanzia la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade di tutti i Comuni pugliesi, con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro, ripartiti per ciascun Comune in misura proporzionale alla popolazione residente e all'estensione del territorio.

Il nuovo termine è fissato alle ore 15:00 di giovedì 10 febbraio prossimo.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.