osapp puglia JPG
osapp puglia JPG
Cronaca

Puglia, la protesta dell'Osapp: "Carceri sovraffollate e aggressioni, agenti rischiano la vita"

I sindacati hanno consegnato simbolicamente le chiavi delle case circondariali pugliesi al Prefetto di Bari

Gli esponenti del sindacato Osapp Puglia hanno organizzato un sit-in davanti alla Prefettura di Bari per consegnare simbolicamente le chiavi delle carceri pugliesi. Una protesta per denunciare le scarse condizioni di sicurezza all'interno degli istituti penitenziari della regione.

"Il carcere di Taranto è il più sovraffollato d'Italia – spiega Ruggiero D'Amato, segretario regionale Osapp -, con 650 detenuti rispetto alla capienza di 350. In tutta la Puglia ci sono 3800 detenuti, quasi mille in più rispetto alla capienza originaria".

"Non si può aspettare – prosegue D'Amato - chiediamo al Provveditore della Puglia, il dottor Martone, di fare qualcosa. Ha il dovere morale e civile di cambiare le cose. Ci sono state aggressioni nelle carceri di Trani e Foggia, a Brindisi hanno picchiato un collega dopo aver sfondato un muro e fatto irruzione nella camera detentiva. Il sistema va avanti grazie a degli uomini e delle donne che ogni giorno rischiano la vita. Basta parole, chiediamo iniziative concrete per dare sostegno alla polizia penitenziaria con un aumento adeguato degli organici".

I sindacati hanno spiegato di essere pronti a manifestare "con uno sciopero e il blocco dei servizi".
  • Regione Puglia
  • Carcere
Altri contenuti a tema
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.