Uao
Uao
Lavoro

Puglia, start up offre smart working in masserie e agriturismi

Nasce UAO, progetto ideato da un team di giovani pugliesi: le aziende potranno scegliere i servizi da offrire ai propri dipendenti

Destagionalizzare il turismo pugliese puntando sulle grandi aziende. È questo l'obiettivo di UAO, start up ideata da un team di ragazzi pugliesi che offre alle aziende periodi di lavoro da remoto in location non convenzionali. "Questa idea è nata dopo la pandemia, evento che ha stravolto le nostre vite – spiegano gli ideatori del progetto –: siamo tornati in Puglia dopo anni di lavoro nel Nord Italia e ci siamo resi conto di quanto sia difficile abbandonare la propria terra per cercare un'occupazione stabile. Così abbiamo deciso di dare un'opportunità in più al Mezzogiorno: con UAO permetteremo ai dipendenti delle grandi aziende di lavorare in remmote working all'interno di masserie e agriturismi sparsi tra la Valle d'Itria e il Salento".

Il progetto, "premiato" dal bando PIN della Regione Puglia, sta cominciando a crescere grazie ad una campagna di marketing. UAO prevede la creazione di una piattaforma web all'interno della quale le aziende potranno comporre un pacchetto ad hoc per i lavoratori che effettueranno il periodo di smart working: oltre alle location da sogno sarà possibile aggiungere dei servizi che riguardano la formazione, attività di team building, degustazioni tipiche pugliesi, escursioni e attività di volontariato. Una gamma di servizi capace di rendere unica l'esperienza lavorativa dei dipendenti in Puglia. Il progetto punta a promuovere l'intero comparto turistico della regione: le strutture ricettive aprono le porte ad una clientela "business", destagionalizzando la propria attività e lavorando anche nei mesi invernali.

"Le grandi aziende hanno a disposizione un budget destinato al benessere dei propri dipendenti (well-being, ndr) – proseguono i ragazzi -. Attraverso la nostra piattaforma web sarà possibile scegliere i luoghi più suggestivi della regione. Noi penseremo al resto, organizzando tutti i dettagli del soggiorno dei professionisti".

Il progetto punta soprattutto sui lavoratori più giovani che prediligono nuove esperienze in ambito lavorativo al vecchio stereotipo del "posto fisso" e della stabilità economica.

"Garantiamo alle aziende connessione Wi-Fi in tutte le strutture – concludono gli ideatori del progetto – e servizi per ricreare lo spazio di lavoro: dai proiettori agli schermi, passando per un servizio transfer dagli aeroporti pugliesi alle strutture. Questa idea è nata in Puglia ma puntiamo ad espanderci anche nelle altre regioni italiane. Infine stiamo cercando di ampliare il nostro mercato coinvolgendo anche alcune realtà straniere. In questo modo promuoveremo le nostre bellezze in tutto il mondo".





  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.