
Politica
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono
In Veneto correrà il leghista Stefani. Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano
Puglia - mercoledì 8 ottobre 2025
22.12
Luigi Lobuono sfiderà Antonio Decaro per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre prossimo in Puglia. Lo avevamo anticipato dalle nostre pagine ma ora è ufficiale. A Roma è stata trovata la quadra nelle scorse ore e Lobuono sarà il candidato civico gradito a Forza Italia ed appoggiato da tutta la coalizione. In Veneto candidato il leghista Alberto Stefani, appena 33 anni.
Ex presidente della Fiera del Levante e candidato a sindaco di Bari nel 2004, poi sconfitto da Michele Emiliano, Lobuono avrebbe vinto le resistenze di parte della coalizione che invece avrebbe voluto un uomo interno ai partiti. Nelle ultime ore il centrodestra pugliese avrebbe incassato anche l'appoggio di alcuni uomini vicini a Massimo Cassano ed esponenti della lista Vero Centro, nata dalle ceneri di Sud al Centro di Anita Maurodinoia. Pronto a scendere in campo in Puglia anche l'europarlamentare della Lega, il generale Roberto Vannacci.
Per Lobuono, imprenditore 70enne da sempre considerato vicino a Silvio Berlusconi, si tratta di una investitura ufficiale, ma di una partita difficile da vincere visto il ritardo con cui sta partendo la sua campagna elettorale.
Ex presidente della Fiera del Levante e candidato a sindaco di Bari nel 2004, poi sconfitto da Michele Emiliano, Lobuono avrebbe vinto le resistenze di parte della coalizione che invece avrebbe voluto un uomo interno ai partiti. Nelle ultime ore il centrodestra pugliese avrebbe incassato anche l'appoggio di alcuni uomini vicini a Massimo Cassano ed esponenti della lista Vero Centro, nata dalle ceneri di Sud al Centro di Anita Maurodinoia. Pronto a scendere in campo in Puglia anche l'europarlamentare della Lega, il generale Roberto Vannacci.
Per Lobuono, imprenditore 70enne da sempre considerato vicino a Silvio Berlusconi, si tratta di una investitura ufficiale, ma di una partita difficile da vincere visto il ritardo con cui sta partendo la sua campagna elettorale.