Ricettazione e riciclaggio di parti di auto
Ricettazione e riciclaggio di parti di auto
Cronaca

Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: arrestate sei persone a Canosa di Puglia

Durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale in apparente disuso

La Polizia di Stato, nel corso di una operazione finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti d'auto, del riciclaggio e della ricettazione di parti di esse, ha tratto in arresto, in flagranza di reato, sei persone di nazionalità italiana ed extracomunitaria. La Procura della Repubblica di Trani ha disposto che fossero associati al carcere e ha formulato richiesta di convalida di arresto e di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere. Il Tribunale di Trani ha convalidato l'arresto e accolto la richiesta di misura cautelare.

Uomini e le donne della Squadra Investigativa del Commissariato di Canosa, durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale in apparente stato di disuso, hanno colto in flagranza sei soggetti mentre smontavano e caricavano parti di auto, di provenienza illecita, a bordo di un camion di grosse dimensioni.

Infatti, l'insolito transito di mezzi all'interno del capannone abbandonato, già da qualche tempo, aveva attirato l'attenzione degli operatori, ma è stato l'arrivo di un autoarticolato con targa straniera che, entrato in retromarcia nell'area antistante l'ingresso, ha portato gli operatori ad intervenire immediatamente, sorprendendo, di fatto, i responsabili mentre spostavano parti d'auto e maneggiavano attrezzature meccaniche.

Alcuni dei soggetti sorpresi sono stati colti avendo ancora in pugno trapani per svitare pneumatici ed altri attrezzi disseminati nell'area interessata. I predetti, colti di sorpresa, hanno tentato di fuggire opponendo, allo stesso tempo, resistenza verso gli operatori intervenuti e ricorrendo, infine, a spintoni. Gli uomini sono stati, infine, bloccati ed arrestati, in concorso tra loro, nella flagranza dei reati di riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre, sono stati sequestrati i propulsori smontati, diverse parti di autoveicoli di marche e modelli di elevato valore commerciale, oltre a numerosa minuteria e componentistica compatibile con le parti d'auto rinvenute. È stato anche sequestrato il capannone ed affidato al proprietario a titolo gratuito e senza facoltà d'uso.

L'azione di contrasto degli uomini del Commissariato di Canosa prosegue incessantemente ai fini, da un lato, di prevenire ogni forma di illegalità, dall'altro, di aumentare la percezione del senso di sicurezza dei cittadini, in un'ottica di sicurezza partecipata.
Va precisato che la posizione degli indagati è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Inutili i soccorsi tempestivi del 118 di Barletta
Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per diverse ore senza sosta
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.