Disfida di Barletta (ph Ida Vinella)
Disfida di Barletta (ph Ida Vinella)
Eventi e cultura

Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre

Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale

Dal 2026, la rievocazione della Disfida di Barletta si terrà ogni anno nella terza settimana di settembre. Questa decisione, ancora da ratificare dal consiglio comunale, nasce da un percorso avviato un anno fa dalle commissioni Attività Produttive e Cultura che, coordinate dai presidenti Gennaro Calabrese e Ruggiero Fiorella, hanno lavorato insieme per stabilire una data fissa.

L'obiettivo è rendere più organizzata e riconoscibile una manifestazione che può diventare il traino del turismo cittadino. La scelta di un periodo stabile aiuterà gli operatori turistici a creare pacchetti e a destagionalizzare l'evento, prolungando la stagione estiva e migliorando la qualità delle celebrazioni.

Le associazioni del settore ricettivo hanno accolto positivamente questa proposta. Il referente di Barletta Ricettiva, Raffaele Rizzi, ha sottolineato l'importanza di una programmazione stabile per attrarre più turisti e coinvolgere partner, sponsor e artisti. È anche stata avanzata l'idea di creare un "mese della Disfida" con eventi e rievocazioni, coinvolgendo vari attori locali. Il tutto potrebbe essere coordinato con la nascita di un tavolo tecnico permanente tra Comune, rievocatori, strutture ricettive e associazioni culturali

Per l'edizione 2025, le celebrazioni partiranno il 31 agosto con uno spettacolo delle frecce tricolore e si concluderanno il 7 settembre. Assente il certame, si punta all'allestimento di un cartellone di eventi da fare culminare nel tradizionale corteo storico.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.