_(1).jpg)
Eventi e cultura
Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre
Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
Puglia - lunedì 19 maggio 2025
8.21
Dal 2026, la rievocazione della Disfida di Barletta si terrà ogni anno nella terza settimana di settembre. Questa decisione, ancora da ratificare dal consiglio comunale, nasce da un percorso avviato un anno fa dalle commissioni Attività Produttive e Cultura che, coordinate dai presidenti Gennaro Calabrese e Ruggiero Fiorella, hanno lavorato insieme per stabilire una data fissa.
L'obiettivo è rendere più organizzata e riconoscibile una manifestazione che può diventare il traino del turismo cittadino. La scelta di un periodo stabile aiuterà gli operatori turistici a creare pacchetti e a destagionalizzare l'evento, prolungando la stagione estiva e migliorando la qualità delle celebrazioni.
Le associazioni del settore ricettivo hanno accolto positivamente questa proposta. Il referente di Barletta Ricettiva, Raffaele Rizzi, ha sottolineato l'importanza di una programmazione stabile per attrarre più turisti e coinvolgere partner, sponsor e artisti. È anche stata avanzata l'idea di creare un "mese della Disfida" con eventi e rievocazioni, coinvolgendo vari attori locali. Il tutto potrebbe essere coordinato con la nascita di un tavolo tecnico permanente tra Comune, rievocatori, strutture ricettive e associazioni culturali
Per l'edizione 2025, le celebrazioni partiranno il 31 agosto con uno spettacolo delle frecce tricolore e si concluderanno il 7 settembre. Assente il certame, si punta all'allestimento di un cartellone di eventi da fare culminare nel tradizionale corteo storico.
L'obiettivo è rendere più organizzata e riconoscibile una manifestazione che può diventare il traino del turismo cittadino. La scelta di un periodo stabile aiuterà gli operatori turistici a creare pacchetti e a destagionalizzare l'evento, prolungando la stagione estiva e migliorando la qualità delle celebrazioni.
Le associazioni del settore ricettivo hanno accolto positivamente questa proposta. Il referente di Barletta Ricettiva, Raffaele Rizzi, ha sottolineato l'importanza di una programmazione stabile per attrarre più turisti e coinvolgere partner, sponsor e artisti. È anche stata avanzata l'idea di creare un "mese della Disfida" con eventi e rievocazioni, coinvolgendo vari attori locali. Il tutto potrebbe essere coordinato con la nascita di un tavolo tecnico permanente tra Comune, rievocatori, strutture ricettive e associazioni culturali
Per l'edizione 2025, le celebrazioni partiranno il 31 agosto con uno spettacolo delle frecce tricolore e si concluderanno il 7 settembre. Assente il certame, si punta all'allestimento di un cartellone di eventi da fare culminare nel tradizionale corteo storico.