Rifiuti
Rifiuti
Cronaca

Rifiuti abbandonati e bruciati alla periferia di Cerignola

Sta causando un odore nauseabondo in città nelle ore serali

Sono tanti i cittadini che, sui social, segnalano un odore acre di bruciato che puntualmente raggiunge l'abitato a tarda sera. La puzza nauseabonda, che costringe tante persone a chiudere porte e finestre per evitare che entri in casa, proviene dalla combustione tossica dell'immondizia che giace abbandonata sui bordi delle strade nelle zone periferiche della città.

In particolare, ciò avviene nei quartieri Torricelli e Scarafone, in cui gli stessi residenti- stanchi della persistente presenza di rifiuti- appiccano il fuoco nelle ore serali (rischiando anche che le fiamme, incontrollate, raggiungano le abitazioni, non lontane).

E' chiaro che la soluzione dei rifiuti non può consistere nella sua combustione, anche perché è noto che questa è altamente tossica e potenzialmente pericolosa per la salute dell'uomo.

Ci si chiede, allora, se le persone che ogni sera decidono di bruciare i rifiuti nel proprio quartiere siano in grado di percepire la pericolosità di tale gesto. Non sono consapevoli del fatto che nella nostra città stanno aumentando in maniera considerevole i tumori e altre gravi patologie provocate dall'aria insalubre che respiriamo?

Intanto c'è chi auspica nei quartieri "incriminati" l'installazione di apparecchi di videosorveglianza per individuare i responsabili di tali reati contro l'ambiente e la salute pubblica. E chi, invece, propone "ronde" di cittadini per scovare i trasgressori e segnalarli alle forze dell'ordine.

Non è più il caso di far finta di nulla e lasciare che l'intera città venga avvelenata da fumi tossici in maniera continuativa e scellerata.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.