Luoghi Comuni
Luoghi Comuni
Attualità

Rivalutare punti di interesse storico: 8 nuovi spazi per "Luoghi Comuni" in Puglia

La scadenza delle proposte progettuali per il bando è fissata al 14 dicembre 2021

Sono otto gli spazi messi a bando in questa nuova tornata di "Luoghi Comuni", l'iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI che, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, finanzia progetti di innovazione sociale promossi da Organizzazioni giovanili pugliesi da realizzare proprio in spazi pubblici chiusi o utilizzati solo in parte.

Con scadenza prevista per il 14 dicembre 2021, gli immobili candidati e messi a bando dalle stesse amministrazioni sono: una parte del piano terra dell'Edificio Scolastico non utilizzato "Maria Montessori" del Comune di Taurisano (LE); l'Ex Mercato Coperto in via Milite Ignoto del Comune di Cutrofiano (LE); due immobili storici del Comune di Galatina (LE): il Palazzo della Cultura e l'Ex Casa Museo del Tarantismo; il Vecchio Cinema Orlando di Morciano di Leuca (LE); il Mercato delle Idee e il Museo Diffuso "Borgo Terra", entrambi del Comune di Muro Leccese (LE) e l'Alloggio del Custode, all'ingresso della Villa Comunale di Torremaggiore (FG).

"Ad oggi - commenta l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - sono 42 le organizzazioni giovanili ad aver rivitalizzato lo stesso numero di immobili e spazi aperti, ubicati in tutta la Puglia, registrando tra le province più attive Lecce (30% di spazi candidati) e Foggia (27,8%). Un risultato importante, che da una parte consente ai giovani di mettersi in gioco, di realizzare i propri progetti in spazi pubblici, dall'altro ai comuni pugliesi di avere questi stessi spazi rivitalizzati dalle idee e dalle energie dei propri giovani".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.