Rocco Palese. <span>Foto da Facebook</span>
Rocco Palese. Foto da Facebook
Politica

Rocco Palese al posto di Lopalco? Presto la nomina del nuovo assessore alla sanità

Il governatore: «Gli ho chiesto una mano»

Il posto di Pier Luigi Lopalco alla guida dell'assessorato alla sanità della Regione Puglia potrebbe essere occupato dall'ex candidato alla presidenza della Regione, consigliere regionale e deputato di Forza Italia Rocco Palese.

I rumors si fanno sempre più insistenti. Il Governatore Michele Emiliano ha ammesso il dialogo con Palese e auspicato da parte sua una mano nella gestione di uno dei settori più complessi dell'amministrazione regionale.

«Qui le relazioni tra maggioranza e opposizione non sono drammatiche, nel senso che qui al momento opportuno collaboriamo come se fossimo una unica squadra. Quindi ho chiesto a Rocco Palese di darmi una mano in un momento un po' complicato. Anche perché ho scoperto che trasformare la società civile, un accademico bravissimo e anche simpatico come Pierluigi Lopalco in un politico non è facile, la fatica politica è molto più difficile da gestire per una persona normale», ha detto il governatore Michele Emiliano intervistato dal direttore Paolo Liguori durante il tour del Tgcom che oggi fa tappa a Bari al teatro Kursaal Santalucia di Bari.

Palese, dunque, è in pole position per ricoprire l'incarico che fu di Pier Luigi Lopalco.

Emiliano ha poi aggiunto un commento sulla figura dell'ex parlamentare forzista: «è una delle personalità tecniche più rilevanti della Regione, è un nostro dipendente. È una delle persone che potrebbe svolgere questo ruolo avendo insieme esperienza politica e grande competenza tecnica. È certamente una delle possibilità più concrete che abbiamo, compatibilmente con la sua volontà e il suo ruolo attuale».

Rocco Palese, 68 anni, salentino, è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Bari, specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia d'urgenza.

La sua carriera politica risale agli anni '90. Successivamente diventò consigliere regionale, assessore con il governatore Raffaele Fitto e infine parlamentare. Nel 2010 si candidò presidente della Regione Puglia con il centrodestra con l'uscente Nichi Vendola ma perse. Nel 2018 si è candidato alle Politiche, senza essere eletto.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.