Rocco Palese. <span>Foto da Facebook</span>
Rocco Palese. Foto da Facebook
Politica

Rocco Palese al posto di Lopalco? Presto la nomina del nuovo assessore alla sanità

Il governatore: «Gli ho chiesto una mano»

Il posto di Pier Luigi Lopalco alla guida dell'assessorato alla sanità della Regione Puglia potrebbe essere occupato dall'ex candidato alla presidenza della Regione, consigliere regionale e deputato di Forza Italia Rocco Palese.

I rumors si fanno sempre più insistenti. Il Governatore Michele Emiliano ha ammesso il dialogo con Palese e auspicato da parte sua una mano nella gestione di uno dei settori più complessi dell'amministrazione regionale.

«Qui le relazioni tra maggioranza e opposizione non sono drammatiche, nel senso che qui al momento opportuno collaboriamo come se fossimo una unica squadra. Quindi ho chiesto a Rocco Palese di darmi una mano in un momento un po' complicato. Anche perché ho scoperto che trasformare la società civile, un accademico bravissimo e anche simpatico come Pierluigi Lopalco in un politico non è facile, la fatica politica è molto più difficile da gestire per una persona normale», ha detto il governatore Michele Emiliano intervistato dal direttore Paolo Liguori durante il tour del Tgcom che oggi fa tappa a Bari al teatro Kursaal Santalucia di Bari.

Palese, dunque, è in pole position per ricoprire l'incarico che fu di Pier Luigi Lopalco.

Emiliano ha poi aggiunto un commento sulla figura dell'ex parlamentare forzista: «è una delle personalità tecniche più rilevanti della Regione, è un nostro dipendente. È una delle persone che potrebbe svolgere questo ruolo avendo insieme esperienza politica e grande competenza tecnica. È certamente una delle possibilità più concrete che abbiamo, compatibilmente con la sua volontà e il suo ruolo attuale».

Rocco Palese, 68 anni, salentino, è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Bari, specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia d'urgenza.

La sua carriera politica risale agli anni '90. Successivamente diventò consigliere regionale, assessore con il governatore Raffaele Fitto e infine parlamentare. Nel 2010 si candidò presidente della Regione Puglia con il centrodestra con l'uscente Nichi Vendola ma perse. Nel 2018 si è candidato alle Politiche, senza essere eletto.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.