Divieto di balneazione
Divieto di balneazione
Attualità

Rottura conduttura a Japigia, divieto di balneazione sulla costa Sud di Bari

Riguarderà il tratto di mare che si estende dalla spiaggia di Torre Quetta sino al lido Divina Beach incluso

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato l'ordinanza che dispone il divieto di balneazione nel tratto di mare che si estende dal limite sud della spiaggia di Torre Quetta (presso distributore carburanti Total Erg) sino al lido Divina Beach (ex Lido il Trullo) incluso.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito della comunicazione, da parte di AQP, nelle prime ore di questa mattina, "dell'improvvisa ed imprevedibile rottura della condotta premente" che potrebbe causare sversamenti di acque nere nello specchio di mare in località Torre Carnosa, litoranea Bari-San Giorgio, attraverso lo scarico di emergenza dell'impianto di sollevamento di proprietà di Acquedotto Pugliese S.p.A.

L'ordinanza sindacale dispone inoltre che AQP proceda alle operazione necessarie all'immediato ripristino del guasto per la cessazione dello sversamento; che la Polizia locale e la ripartizione IVOP provvedano ad installare le segnaletica relativa al temporaneo divieto di balneazione nella zona interessata dallo sversamento; infine che Arpa Puglia effettui i prelievi e le analisi sul rispetto dei limiti di inquinamento previsti dalla vigente normativa, comunicando con immediatezza alle ripartizioni Polizia locale e Tutela dell'Ambiente i relativi esiti.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.