Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Rubavano auto nelle Marche e in Abruzzo: presi due giovani di Cerignola

I due, nonostante la giovane età (20 e 21 anni) hanno agito con esperienza e maestria

Nelle scorse ore è scattata la misura cautelare dell'obbligo di dimora, per furto aggravato in concorso, nei confronti di due giovani cerignolani (di 20 e 21 anni), accusati di aver compiuto cinque di sette furti denunciati. Dall'inchiesta è emersa la presenza di un terzo indagato, ma per lui non è scattata alcuna misura.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo (Ancona) insieme ai militari dell'Arma della Compagnia di Cerignola sono risaliti ai due presunti ladri di auto che-secondo l'accusa- hanno messo a segno furti di auto nelle regioni Marche e Abruzzo (Castelfidardo, Pescara e Giulianova) per un valore complessivo di 140 mila euro.

L'indagine è partita a Marzo scorso, con il furto di un'AudiQ3 avvenuto a Castelfidardo. Sulla pista del primo sarebbero poi avvenuti altri tre furti analoghi, commessi tra Marzo e Maggio, nelle Marche e in Abruzzo, con le medesime modalità (sostituzione della centralina dei veicoli).

Secondo l'accusa la banda potrebbe essere composta da un numero variabile di persone, tra i due e i quattro individui che partivano dalla città ofantina per raggiungere le località del Centro-Italia e commettere i furti.

La ricostruzione degli inquirenti ha messo in evidenza che solitamente uno dei membri della banda procedeva a bordo di una vettura davanti agli altri. Un altro, a bordo di una seconda vettura, lo seguiva, pronto ad avvisare dell'eventuale presenza di forze dell'ordine nei dintorni.

I Carabinieri hanno poi accertato che, una volta giunti a Cerignola, i veicoli venivano puntualmente smontati per poter vendere i pezzi di ricambio sul mercato illegale.
Carabinieri
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Esplosione a Mottola: fatto saltare il bancomat della Banca Popolare Pugliese Esplosione a Mottola: fatto saltare il bancomat della Banca Popolare Pugliese È il terzo episodio simile nel Tarantino negli ultimi giorni
Nuovo assalto notturno a un bancomat: questa volta in provincia di Taranto Nuovo assalto notturno a un bancomat: questa volta in provincia di Taranto Colpita la filiale del Monte dei Paschi di Siena a Monteiasi
Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine» Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine» Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine»
Spaccio di droga a Pulsano: arrestati due fratelli e un minorenne Spaccio di droga a Pulsano: arrestati due fratelli e un minorenne Hashish e cocaina sequestrati durante un’operazione dei Falchi della Squadra Mobile
Auto rubate nella Bat, scoperta base logistica in un deposito agricolo a Corato Auto rubate nella Bat, scoperta base logistica in un deposito agricolo a Corato Quattro indagati nell'operazione "Car Jackals" dei Carabinieri
Peculato e riciclaggio in provincia di Bari: sequestrati beni per oltre 800mila euro Peculato e riciclaggio in provincia di Bari: sequestrati beni per oltre 800mila euro Convolte anche le province di Cremona, Taranto e Cagliari
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Sequestrata area di 30mila mq adibita a discarica abusiva
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.