Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Rubavano auto nelle Marche e in Abruzzo: presi due giovani di Cerignola

I due, nonostante la giovane età (20 e 21 anni) hanno agito con esperienza e maestria

Nelle scorse ore è scattata la misura cautelare dell'obbligo di dimora, per furto aggravato in concorso, nei confronti di due giovani cerignolani (di 20 e 21 anni), accusati di aver compiuto cinque di sette furti denunciati. Dall'inchiesta è emersa la presenza di un terzo indagato, ma per lui non è scattata alcuna misura.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo (Ancona) insieme ai militari dell'Arma della Compagnia di Cerignola sono risaliti ai due presunti ladri di auto che-secondo l'accusa- hanno messo a segno furti di auto nelle regioni Marche e Abruzzo (Castelfidardo, Pescara e Giulianova) per un valore complessivo di 140 mila euro.

L'indagine è partita a Marzo scorso, con il furto di un'AudiQ3 avvenuto a Castelfidardo. Sulla pista del primo sarebbero poi avvenuti altri tre furti analoghi, commessi tra Marzo e Maggio, nelle Marche e in Abruzzo, con le medesime modalità (sostituzione della centralina dei veicoli).

Secondo l'accusa la banda potrebbe essere composta da un numero variabile di persone, tra i due e i quattro individui che partivano dalla città ofantina per raggiungere le località del Centro-Italia e commettere i furti.

La ricostruzione degli inquirenti ha messo in evidenza che solitamente uno dei membri della banda procedeva a bordo di una vettura davanti agli altri. Un altro, a bordo di una seconda vettura, lo seguiva, pronto ad avvisare dell'eventuale presenza di forze dell'ordine nei dintorni.

I Carabinieri hanno poi accertato che, una volta giunti a Cerignola, i veicoli venivano puntualmente smontati per poter vendere i pezzi di ricambio sul mercato illegale.
Carabinieri
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.