no vax
no vax
Cronaca

Scritte no-Vax al cimitero di San Giovanni Rotondo. Il sindaco: «Atto vergognoso»

Le frasi sono state prontamente rimosse dall'ufficio tecnico cittadino

Si è ripetuto anche a San Giovanni Rotondo l'episodio già accaduto alcuni giorni fa presso l'hub vaccinale di Polignano a Mare: scritte no-Vax, questa volta sulle mura del cimitero cittadino. "Questa mattina la nostra città si è svegliata così, con le mura del cimitero imbrattate da scritte deliranti di qualche no vax dal sonno leggero e certamente male informato" ha dichiarato con sdegno il primo cittadino di San Giovanni Rotondo, Michele Crisetti.

"Un episodio già di per sé incommentabile e vergognoso, ma reso ancora più grave dal luogo in cui si è verificato, il cimitero, dove riposano nostri concittadini vittime del Covid. Un'offesa alla loro memoria e alle loro famiglie che hanno affrontato un distacco così doloroso senza poter stare loro accanto e che se avessimo avuto un vaccino già lo scorso anno, molto probabilmente, avrebbero vissuto un altro finale della storia".

"Non aver rispetto di questi sentimenti, che sono alla base del nostro vivere umano, è un comportamento da criminali. Non so come altro definire questi squallidi personaggi che continuano ad imbrattare non tanto i muri, perché quelli si possono ripulire, ma il sacrificio delle persone defunte, delle loro famiglie e di tutti gli operatori sanitari e non che hanno lottato in prima linea e senza sosta rischiando la loro stessa vita".

"Non mi capacito di come si faccia a non comprendere la situazione pandemica che stiamo vivendo ormai quasi da due anni, e l'importanza dei vaccini che ci stanno permettendo un ritorno alla vita di sempre, seppure con tutte le raccomandazioni del caso. Se oggi tanti di noi sono qui è solo grazie al vaccino! Continuiamo a vaccinarci, procediamo con la terza dose. Per ciò che è nelle nostre forze, lavoriamo insieme per porre fine alla pandemia".

"Colgo l'occasione per ringraziare i dipendenti dell'ufficio tecnico che già dalle prime ore del mattino hanno prontamente ripulito tutto e restituito dignità a quelle mura" ha concluso Crisetti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.