Ospedaletatarella
Ospedaletatarella
Cronaca

«Se chiami qualcuno vi ammazzo». Aggressione a due medici all'ospedale di Cerignola

Futili motivi e un fraintendimento dietro minacce e vie di fatto fisiche

Aggrediti due medici in servizio presso il presidio ospedaliero "G. Tatarella" di Cerignola, ancora una volta per futili motivi basati su un fraintendimento. Tutto ciò è avvenuto qualche giorno fa presso la sala medici del reparto di Medicina Interna dell'Ospedale quando un uomo e una donna si sono avvicinati recando con loro uno smartphone e mostrando a un medico di servizio alcune foto di un loro paziente anziano, da poco dimesso.

Tramite quelle fotografie i due avrebbero accusato il sanitario di aver provocato un tumore al congiunto dimesso nonostante i tentativi di convincere i facinorosi che si trattava di una piaga da decubito, abituale e possibile in pazienti costretti per lungo tempo in letto di degenza. Della coppia di aggressori, soprattutto l'uomo avrebbe mostrato di aver perso il controllo, eccedendo in minacce di morte violenta sia al malcapitato medico che a un suo collega barlettano, subito intervenuto, e un infermiere anch'egli accorso. Alle minacce si sono presto aggiunte anche alcune vie di fatto fisiche con strattoni e spinte violente verso un muro. Solo dopo tempo e l'intervento congiunto dei tre, con spiegazioni e precisazioni, si sarebbe arrestata la furia dell'aggressore.

«Se chiami qualcuno vi ammazzo, vi metto sotto con la macchina» sarebbero state alcune frasi proferite. Un clima ingeneroso verso il personale in servizio al "Tatarella" che non può e non deve essere derubricato in mera casualità. Segnalazioni giungono sovente e la situazione da tempo appare insostenibile, perché costellata da una lunga sequenza di aggressioni. Inoltre sembrerebbe che in molte zone dell'ospedale manchino le telecamere di sorveglianza.

La disavventura si è conclusa, questa volta, dato che è stata sporta regolare querela a seguito di lesioni personale e minacce.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Furti nelle scuole a Bari: arrestato 40enne di Barletta Furti nelle scuole a Bari: arrestato 40enne di Barletta Indagine condotta negli ultimi mesi dai militari della Compagnia di Bari Centro
Ferito e arrestato uomo di Cerignola: tentata rapina a portavalori sull'A14 nelle Marche Ferito e arrestato uomo di Cerignola: tentata rapina a portavalori sull'A14 nelle Marche Il rapinatore è stato abbandonato dai complici dopo il conflitto a fuoco: è piantonato in ospedale ad Ancona
Incendio nell'area parcheggio di una Rsa in provincia di Lecce Incendio nell'area parcheggio di una Rsa in provincia di Lecce In fiamme undici furgoni a Taviano. Si indaga sulle cause
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Taranto, 18enne arrestato per spaccio di droga in un appartamento abbandonato Taranto, 18enne arrestato per spaccio di droga in un appartamento abbandonato Insospettiti dai movimenti, sono intervenuti e hanno scoperto al suo interno un vero e proprio laboratorio
Esplosione bancomat a Stornara, numerosi disagi per i cittadini Esplosione bancomat a Stornara, numerosi disagi per i cittadini Il sindaco: «Sono veramente sconcertato e preoccupato»
Corato, la "zona rossa" non frena il crimine Corato, la "zona rossa" non frena il crimine Un mese di vigilanza intensiva, ma spaccio e microcriminalità resistono
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.