Delfini
Delfini
Attualità

È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani

si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività

Per molti potrebbe probabilmente non costituire più una notizia: ma queste creature, in questo caso due splendidi esemplari di tursiops truncatus (una delle rare specie di delfini che sopportano la cattività; anche a causa di ciò è il più studiato e il più comune nei delfinari), non perdono occasione di affascinare chi ha la fortuna di incontrarli, poterli vedere, ma anche la prontezza di riprenderli per condividere un po' dell'emozione provata.

Il cielo e il mare grigio di oggi a Trani sono stati solcati da questa coppia di meravigliosi delfini, che sembrano rinsaldare ogni volta un antico legame, cominciato poco meno di mille anni fa con il giovane Nicola; ma anche lasciarci ben sperare sulla qualità delle nostre acque.

Andrebbe bene ricordare però che ogni bottiglia di plastica, ogni busta di patatine, ogni palloncino sgonfio costituisce una minaccia per loro e per ogni creatura del mare e del cielo: e magari questi doni agli occhi, dei delfini che si fanno guardare, rimarcati come una notizia preziosa, possono essere un monito a una convivenza fatta di rispetto, fiducia, e salvaguardia reciproca.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.