Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrati in provincia di Foggia oltre 10mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza

L’operazione congiunta della Guardia di Finanza ha riguardato il territorio della Capitanata

Sono oltre 10.000 gli articoli e le luminarie natalizie sequestrate nei giorni scorsi dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia e dai funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Foggia nel corso di un'operazione congiunta che ha riguardato il territorio della Capitanata.

Nello specifico, sulla base di una preliminare attività di intelligence e controllo economico del territorio, i funzionari e i militari hanno ispezionato alcuni esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti natalizi - luminarie, addobbi ed altri prodotti per la casa - rinvenendo migliaia di articoli sprovvisti della marcatura CE che ne certifica la corrispondenza ai requisiti di sicurezza previsti dall'UE, nonché mancanti delle obbligatorie informazioni in lingua italiana previste dal Codice del Consumo, tali da consentire al consumatore di poter compiere acquisti consapevoli, con riguardo, in particolare, a dettagli sul prodotto o all'eventuale presenza di materiali o sostanze che possano arrecare danno all'uomo, cose o ambiente.

Le merci pericolose sono state sottoposte a sequestro e, nei confronti dei titolari dei negozi, sono state irrogate le relative sanzioni amministrative per aver posto in commercio sul territorio nazionale prodotti non conformi agli standard normativi di sicurezza.

La sinergica azione di prevenzione e repressione degli illeciti svolta da Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli, rafforzata dalla stipula di uno specifico Protocollo di Intesa siglato a livello nazionale tra le due Istituzioni, rappresenta un fondamentale presidio nel comune obiettivo della tutela dei consumatori e del mercato lecito.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.