Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrati in provincia di Foggia oltre 10mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza

L’operazione congiunta della Guardia di Finanza ha riguardato il territorio della Capitanata

Sono oltre 10.000 gli articoli e le luminarie natalizie sequestrate nei giorni scorsi dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia e dai funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Foggia nel corso di un'operazione congiunta che ha riguardato il territorio della Capitanata.

Nello specifico, sulla base di una preliminare attività di intelligence e controllo economico del territorio, i funzionari e i militari hanno ispezionato alcuni esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti natalizi - luminarie, addobbi ed altri prodotti per la casa - rinvenendo migliaia di articoli sprovvisti della marcatura CE che ne certifica la corrispondenza ai requisiti di sicurezza previsti dall'UE, nonché mancanti delle obbligatorie informazioni in lingua italiana previste dal Codice del Consumo, tali da consentire al consumatore di poter compiere acquisti consapevoli, con riguardo, in particolare, a dettagli sul prodotto o all'eventuale presenza di materiali o sostanze che possano arrecare danno all'uomo, cose o ambiente.

Le merci pericolose sono state sottoposte a sequestro e, nei confronti dei titolari dei negozi, sono state irrogate le relative sanzioni amministrative per aver posto in commercio sul territorio nazionale prodotti non conformi agli standard normativi di sicurezza.

La sinergica azione di prevenzione e repressione degli illeciti svolta da Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli, rafforzata dalla stipula di uno specifico Protocollo di Intesa siglato a livello nazionale tra le due Istituzioni, rappresenta un fondamentale presidio nel comune obiettivo della tutela dei consumatori e del mercato lecito.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.