Inps
Inps
Cronaca

Si dichiaravano senza fissa dimora a Trani per intascare il reddito di cittadinanza

Segnalati dalle Fiamme Gialle 48 soggetti poco più che maggiorenni

I finanzieri della Compagnia Trani hanno accertato una frode all'I.N.P.S. correlata all'indebita percezione del reddito di cittadinanza per oltre 500 mila euro, segnalando all'Autorità Giudiziaria 48 soggetti poco più che maggiorenni, residenti a Trani e risultati formalmente senza fissa dimora.

In particolare, si tratta di "figli di famiglia", i quali, mediante la migrazione fittizia della propria residenza di origine, ovvero quella del nucleo familiare, hanno dichiarato di essere "senza fissa dimora". Nella nuova condizione (meramente formale) di homeless, hanno sottoscritto la prevista DSU (dichiarazione sostitutiva unica) per il calcolo dell'ISEE dichiarandosi nucleo familiare monocomponente e sono così riusciti ad ottenere indebitamente la provvidenza sociale prevista; con tale artifizio documentale i soggetti sottoposti a controllo hanno incassato indebitamente 350 mila euro e ne avrebbero ricevuti altri 200mila senza l'intervento delle Fiamme Gialle tranesi.

Le indagini di polizia economico-finanziaria svolte dalla Guardia di Finanza ed inquadrate in una più ampia attività di contrasto agli sprechi di risorse pubbliche in stretta sinergia con l'INPS e l'Autorità Giudiziaria, hanno preso le mosse considerando che i soggetti controllati avrebbero dovuto necessariamente essere ricompresi nel nucleo familiare di origine, essendo ad essi preclusa ex lege la possibilità di costituire autonomi nuclei familiari. La normativa ISEE stabilisce infatti che il figlio maggiorenne non convivente con i genitori fa necessariamente parte del nucleo familiare di questi quando ha un'età inferiore a 26 anni, è nella condizione di essere a loro carico a fini IRPEF, non è coniugato e non ha figli.

I soggetti coinvolti sono stati segnalati dalle Fiamme Gialle all'INPS per l'interruzione delle erogazioni in corso e per il recupero delle somme già percepite.

La posizione dei predetti responsabili è al vaglio della Procura della Repubblica di Trani, alla quale gli stessi sono stati deferiti, con la doverosa precisazione che, per il principio della "presunzione di innocenza", la colpevolezza delle persone darà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Sono in corso approfondimenti investigativi tesi ad individuare l'eventuale regia alla base della frode disvelata.
  • Trani
Altri contenuti a tema
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Partirà da 26mila euro la gara per la concessione della Lampara a Trani: il primo passo per la rinascita? Partirà da 26mila euro la gara per la concessione della Lampara a Trani: il primo passo per la rinascita? A giorni sarà pubblicato l'avviso ufficiale con la scadenza
Strade buie a Trani: sopralluogo del Sindaco per valutare soluzioni Strade buie a Trani: sopralluogo del Sindaco per valutare soluzioni Ancora in corso la fase di sostituzione dei corpi illuminanti, seguirà il potenziamento
Gemellaggio tra Altamura e Trani nel nome dell'autismo Gemellaggio tra Altamura e Trani nel nome dell'autismo Obiettivi: formazione, sconti Tari e progetti lavorativi
«Posso pagare il campo?». Quando Jannik Sinner si allenò al Tennis Club Trani «Posso pagare il campo?». Quando Jannik Sinner si allenò al Tennis Club Trani Il presidente Giuseppe De Vincenzo: «Gli chiedi solo una foto e l'amicizia»
Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis L'autore: «Il mio sogno che venga esposta in città»
La Mafia torna a Trani. È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti La Mafia torna a Trani. È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti Le lancette tornano indietro di 30 anni. Critica la percezione di sicurezza della cittadinanza
Aggressione a una pattuglia delle Guardie Rurali di Trani Aggressione a una pattuglia delle Guardie Rurali di Trani Interviene il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.