
Cronaca
Sicurezza, controlli serrati della Polizia di Stato a Bitonto
Sventato un furto di olive. Tutti i numeri
Puglia - venerdì 14 novembre 2025
19.13
Servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati a prevenire e contrastare i fenomeni dei furti nelle campagne e dei furti autovetture. Nell'ambito dei mirati servizi di controllo del territorio effettuati nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato e finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in ambito agricolo e dei furti di autovetture, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto, unitamente ad equipaggi Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" e con l'ausilio dei poliziotti del IX Reparto Volo, hanno intensificato la vigilanza lungo le strade provinciali e interpoderali, individuate come principali vie di transito utilizzate dai ladri di olive e di auto.
Durante i controlli notturni, martedì scorso, grazie anche ad una segnalazione giunta dal Consorzio Guardie Campestri "Custodia Campi", all'interno di un fondo agricolo è stata interrotta l'attività di alcune persone che si stavano impossessando furtivamente di circa 2 quintali di olive, già asportate e riposte in appositi contenitori, recuperate e restituite al legittimo proprietario.
Sempre durante la notte, in una campagna è stata recuperata un'autovettura provento di furto, ancora integra, presumibilmente celata per essere smontata in un momento successivo; l'auto è stata restituita al legittimo proprietario.
Complessivamente sono stati controllati 53 veicoli, 1 è stato sottoposto a fermo amministrativo; ritirata 1 carta di circolazione. Identificate 108 persone, di cui 52 con segnalazioni di polizia, ed effettuate 3 perquisizioni personali.
Durante i controlli notturni, martedì scorso, grazie anche ad una segnalazione giunta dal Consorzio Guardie Campestri "Custodia Campi", all'interno di un fondo agricolo è stata interrotta l'attività di alcune persone che si stavano impossessando furtivamente di circa 2 quintali di olive, già asportate e riposte in appositi contenitori, recuperate e restituite al legittimo proprietario.
Sempre durante la notte, in una campagna è stata recuperata un'autovettura provento di furto, ancora integra, presumibilmente celata per essere smontata in un momento successivo; l'auto è stata restituita al legittimo proprietario.
Complessivamente sono stati controllati 53 veicoli, 1 è stato sottoposto a fermo amministrativo; ritirata 1 carta di circolazione. Identificate 108 persone, di cui 52 con segnalazioni di polizia, ed effettuate 3 perquisizioni personali.


Ricevi aggiornamenti e contenuti dalla Puglia 

.jpg)




