Il prefetto D'Agostino
Il prefetto D'Agostino
Cronaca

Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo»

La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina

«Daremo un segnale concreto e tempestivo perché è inevitabile che quanto accaduto lunedì sera a Barletta desti preoccupazione e crei sconcerto nella comunità". Lo ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino, nel corso del
Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunito questa mattina in Prefettura alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Sindaco Cosimo Damiano Cannito, a seguito dell'episodio di lunedì sera in pieno centro a Barletta, dove un uomo in sella ad una moto è stato attinto da colpi d'arma da fuoco.

"Un episodio ancor più inquietante - ha spiegato il Prefetto - perché avvenuto in pieno centro ed in un orario di passeggio, abbassando nei cittadini la percezione di sicurezza, per non parlare del danno d'immagine arrecato alla città appena 24 ore dopo il grande spettacolo offerto in occasione delle Frecce Tricolori. Abbiamo dunque disposto un'immediata intensificazione delle attività di controllo del territorio, con l'impiego di ulteriori uomini delle forze dell'ordine che presidieranno la città in maniera ancor più incisiva, mentre l'attività investigativa farà il suo corso ed anche in questo caso darà risposte in tempi rapidi".

Il Prefetto ha inoltre aggiunto: "in questa provincia sono trascorsi ormai quattro anni dalla tanto invocata istituzione di Questura e Comandi provinciali di Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza; l'implementazione degli organici è avvenuta in maniera consistente grazie all'impegno del Ministro Piantedosi e, di conseguenza, il numero delle operazioni di polizia sta aumentando mentre cala drasticamente, a Barletta come in tutta la provincia, quello dei reati; le città sono sempre più dotate di impianti di videosorveglianza, all'avanguardia e collegati con le centrali di Polizia e gli stessi Sindaci, con i quali periodicamente ci confrontiamo nei tavoli sulla sicurezza, sono concordi nel dire che mai si era avuta una presenza così massiccia di forze dell'ordine nelle singole realtà comunali. È evidente che ci sia ancora tanto da fare in un territorio che presenta particolari criticità ma non è nostra intenzione abbassare la guardia. Auspichiamo ad esempio che le Polizie Locali, a Barletta come nelle altre città, vogliano sottoscrivere la convenzione per la rilevazione degli incidenti stradali negli orari notturni, consentendo così alle Forze di Polizia di dedicarsi unicamente al controllo del territorio, soprattutto in quelle fasce
orarie più delicate".

Il Prefetto ha infine preannunciato che a Barletta, come in altre città, sarà attivato il sistema del "Controllo di Vicinato", un esempio di sicurezza partecipata in cui i cittadini, guidati e formati dalle Forze di Polizia, contribuiscono alla prevenzione dell'illegalità segnalando attività sospette nel proprio quartiere. Analoghe iniziative potranno essere svolte dalle associazioni delle forze di polizia in congedo, ai quali l'Amministrazione Comunale di Barletta, che continuerà ad investire
per migliorare le politiche di sicurezza, intende destinare risorse economiche del proprio bilancio per collaborare in maniera ancor più incisiva con le forze dell'ordine in campo".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Il sindaco Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.