Murale
Murale
Eventi e cultura

Street art a Stornara: uno studio della Harvard University la definisce utile per la salute mentale

La ricerca è stata condotta dai docenti universitari Luciano Magaldi e Matteo Mantuano

I murales sono terapeutici: fanno bene alla salute. E' quanto emerge da un approfondito studio condotto da due professori universitari originari della provincia di Foggia (Luciano Magaldi e Matteo Mantuano) e pubblicato di recente su Harvard Health and Human Rights Journal della Harvard University.

La presenza di murales per le vie del paese e l'organizzazione annuale di Stramurales, il Festival internazionale della Street Art che attira visitatori da ogni parte d'Italia, inducono-secondo lo studio- nei residenti di Stornara un miglioramento della salute mentale in termini di: rinnovato orgoglio nella comunità, riduzione dell'isolamento sociale e ritrovato ottimismo nei confronti del futuro collettivo.

Le opere realizzate dagli artisti di fama internazionale a Stornara vengono definite "attivismo visivo per la salute". In sintesi, lo studio riporta queste conclusioni: "L'arte diventa allo stesso tempo terapeutica per la comunità ospitante e di difesa dei diritti delle popolazioni i cui diritti alla salute subiscono sistematiche violazioni".

I murales di Stornara suscitano infatti anche un richiamo anche sociologico, con uno sguardo alla realtà degli immigrati che soprattutto nei mesi estivi popolano il paese dei Cinque Reali Siti.

I ricercatori Luciano Magaldi Sardella e Matteo Mantuano sono concordi nel ritenere che tali iniziative dovrebbero ricevere finanziamenti per la sanità pubblica, perché rispettano i diritti economici, sociali e culturali. Un festival di street art in una piccola cittadina spopolata come Stornara ha il "potere" di rivitalizzare la comunità, rinvigorire l'economia e migliorare la salute mentale.

Per un intoppo burocratico da poco risolto, l'edizione 2025 di Stramurales sta slittando rispetto al solito periodo estivo in cui viene solitamente realizzato. "Stiamo aspettando che la Regione intervenga con un supporto economico, in modo da poter organizzare il Festival, magari a ridosso del Natale per dargli un'impronta particolare", ha dichiarato il direttore artistico di Stramurales, Lino Lombardi.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli Ieri firma del protocollo di collaborazione
L’arte del pugliese Giuseppe Amorese a New York presso la fiera d’arte internazionale AAF NY 2025 L’arte del pugliese Giuseppe Amorese a New York presso la fiera d’arte internazionale AAF NY 2025 L’artista cerignolano ha annunciato anche una prossima mostra personale nella città ofantina
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart, dal 7 marzo al 7 aprile a Bari e Molfetta, con vernissage in via Andrea da Bari
Progetto Studi d’Artista in Puglia: protagonisti artisti di fama internazionale Progetto Studi d’Artista in Puglia: protagonisti artisti di fama internazionale La vittoria del bando "Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo per l’anno 2020"
I migliori street artist italiani premiati a Polignano a Mare I migliori street artist italiani premiati a Polignano a Mare Si è tenuta presso il Museo "Pino Pascali" la cerimonia del contest Rurart Gallery
Il pugliese Vincenzo De Bellis nominato direttore delle fiere di Art Basel Il pugliese Vincenzo De Bellis nominato direttore delle fiere di Art Basel Importante riconoscimento per il curatore nato a Castellana Grotte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.