Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Stretta della Polizia di Stato sulle officine meccaniche abusive in provincia di Bari

Negli ultimi tre mesi chiuse attività a Sammichele di Bari, Casamassima e Acquaviva delle Fonti

Negli ultimi 3 mesi chiuse tre officine meccaniche nei comuni di Sammichele di Bari, Casamassima e Acquaviva delle Fonti.

I capillari controlli disposti dalla Sezione Polizia Stradale di Bari, sta portando a far emergere un mercato abusivo intorno al mondo dell'autoriparazione, sanzionate officine "Meccaniche" poiché non hanno mai presentato istanza relativa all'attività di meccatronica all'albo imprese artigiane della CCIAA di Bari che da molti anni operavano nei centri di Sammichele di Bari, Casamassima e Acquaviva delle Fonti, tutte in pieno centro abitato.

Le officine i cui gestori sono stati sanzionati con un verbale di 5.164,33 euro, sono risultate essere officine molto fiorenti, due delle tre officine addirittura presentavano all'interno ben 2 ponti sollevatori idraulici per la riparazione di autoveicoli nonché ogni tipo di attrezzatura per far fronte ad ogni riparazione, materiale quest'ultimo che è stato rutto sequestrato ai sensi dell'art. 10 c.2 Legge 122/1992.

Dal 5 gennaio 2024 è andata a regime la riforma sulla meccatronica entrata in vigore il 5 gennaio 2013. Si è avuta una proroga di 11 anni per l'adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica D.L. 122/92.

Tale normativa oltre alla presentazione di una SCIA alla CCIAA del capoluogo di residenza necessita di specifici requisiti che il responsabile tecnico dell'officina deve avere vista la delicatezza del lavoro che esercita soprattutto in materia di sicurezza stradale. Un veicolo riparato male può essere fonte di pericolo per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone.

I controlli sulla sicurezza stradale a partire dalle officine meccaniche continueranno al fine di garantire sempre più coloro che lavorano con professionalità e rispetto delle norme.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1 all'altezza di Roma
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.