Furto di olive
Furto di olive
Cronaca

Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria

Interessate le contrade “Specchione” e “Carbonara”

Settimana alquanto movimentata nell'agro andriese, nel pieno svolgimento della raccolta delle olive da parte degli operatori del settore, in una fase particolarmente rilevante per l'economia del territorio murgiano. Non si fermano, infatti, i tentativi di furto da parte di ignoti malviventi, nella maggior parte dei casi sventati brillantemente grazie alla preziosa opera svolta quotidianamente dalle Guardie Campestri di Andria, in collaborazione costante con le Forze dell'Ordine.

Le contrade interessate sono state "Specchione" e "Carbonara". In contrada "Specchione", nei giorni scorsi, sono stati recuperati quattro quintali di olive, prontamente restituite al legittimo proprietario, grazie al servizio straordinario di appiedamento disposto dal Comando del Consorzio nelle ore diurne. Nel secondo episodio, in contrada "Carbonara", nonostante le avverse condizioni atmosferiche di queste ultime ore, era stato predisposto tutto l'occorrente per l'azione predatoria, attraverso teli, mazze e recipienti. Tuttavia, l'arrivo di una pattuglia del Consorzio, ha messo repentinamente in fuga gli ignoti malviventi nelle campagne circostanti.

L'attività delle Guardie Campestri prosegue, con l'invito agli agricoltori ed a tutti gli operatori del settore associati al Consorzio, di segnalare qualsivoglia attività illecita sospetta.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.