Uffici giudiziari
Uffici giudiziari
Cronaca

Tangenti al dirigente della protezione civile per appalti Covid, parte il processo a Bari

L'imprenditore Donato Mottola avrebbe consegnato a Lerario 20mila euro nascosti in un pezzo di carne

Con la costituzione delle parti, l'ammissione delle prove e il deposito delle liste dei testimoni, ha preso il via ieri dinanzi al Tribunale di Bari il processo a carico di Donato Mottola, imprenditore di Noci accusato di corruzione per una presunta tangente da 20mila euro consegnata all'ex dirigente della protezione civile regionale Antonio Mario Lerario, il 22 dicembre scorso.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la tangente sarebbe stata nascosta all'interno di un cesto natalizio, con un pezzo di manzo pregiato; in cambio - accusa la Procura di Bari - Mottola avrebbe chiesto l'affidamento di appalti legati anche all'emergenza Covid. Per questa vicenda Mottola è stato arrestato il 26 dicembre 2021 ed è tuttora agli arresti domiciliari. Lo stesso Lerario, dopo un periodo di detenzione in carcere, è attualmente detenuto ai domiciliari; il processo con rito abbreviato nei suoi confronti inizierà il 27 ottobre.

Come ricostruisce l'agenzia di stampa Ansa, a carico di Mottola ci sono, oltre ai tre interrogatori resi dall'imputato, alcune intercettazioni telefoniche. Una di queste, su richiesta del procuratore aggiunto Alessio Coccioli, sarà ascoltata in aula durante il processo. Si tratta della conversazione nella quale l'imprenditore diceva di aver consegnato a Lerario "la manzetta", intendendo un pezzo di carne particolarmente pregiato, e "la mazzetta", cioè i 20mila euro ritenuti dagli inquirenti una tangente.

Tra i testimoni che la difesa ha chiesto di citare figurano anche alcuni attuali ed ex dirigenti regionali, tra i quali lo stesso Lerario. Nella prossima udienza del 10 novembre saranno citati i primi sei testimoni dell'accusa, i finanzieri che hanno condotto le indagini. Nel processo è costituita parte civile la Regione Puglia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.