Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Tentato furto d'auto: denunciati tre ventenni di Cerignola a Porto San Giorgio

I soggetti erano stati già identificati dai Carabinieri per episodio analogo

Contrasto ai furti: prosegue l'impegno dei Carabinieri nell'arginare questo fenomeno. Pubblichiamo di seguito il comunicato dell'Arma fermana:

«I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno attuato specifici servizi nell'ambito di un piano di controllo straordinario di tutto il territorio, mirato a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare il fenomeno dei reati predatori e specificatamente quello dei furti. L'attività dei militari si è concentrata nelle zone di quei centri che negli ultimi tempi sono stati più esposti al fenomeno ed ha consentito di fornire risposte concrete alla richiesta di sicurezza da parte della cittadinanza.

In particolare a Porto San Giorgio i militari della Stazione Carabinieri, in collaborazione con quelli della Stazione di Fermo hanno identificato e denunciato per tentato furto in concorso tre cerignolani poco più che ventenni, tutti già noti per precedenti di polizia. I tre, che già pochissimo tempo fa erano stati protagonisti del tentativo di furto di un'autovettura con la tecnica della sostituzione della centralina, sono stati nuovamente identificati quali autori di analogo tentativo di furto ai danni di una Golf di un residente. I tre malviventi inoltre sono stati attentamente monitorati dall'Arma dei Carabinieri di Fermo e fatti fermare sull'autostrada da una pattuglia della Polstrada di Pescara su specifiche indicazioni fornite dai Carabinieri.

Analogamente i Carabinieri della Compagnia di Montegiorgio e in particolare quelli del Nucleo Radiomobile hanno rinvenuto in un terreno incolto un fucile da caccia calibro 12 e relativo munizionamento, accertato essere provento di furto in abitazione avvenuto poco tempo fa a Montegiorgio. L'arma e le munizioni sono state sequestrate.

Ancora a Porto San Giorgio i Carabinieri di quella Stazione hanno individuato e denunciato per furto aggravato un trentenne del posto, già noto per altri precedenti, il quale pochi giorni prima si era reso protagonista del furto di un portafogli, temporaneamente lasciato incustodito sul ripiano di un bancomat della "Carifermo", da un residente. Il portafogli conteneva tutti i documenti identificativi del malcapitato nonché varie carte di credito e tessere bancomat e circa 250 € in contanti. La refurtiva è stata fortunatamente recuperata e restituita all'avente diritto. L'attenzione dell'Arma nel contrastare questo tipo di reati resta alta e si invitano i cittadini a segnalare comportamenti anomali che possono essere riconducibili a tentativi di furti quali segnalazioni di soggetti sconosciuti che si aggirino con fare sospetto nei parcheggi o nei pressi dei piccoli centri abitati».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.