Carabinieri (repertorio)
Carabinieri (repertorio)
Cronaca

Traffico di droga in provincia di Lecce: 87 arresti

L'inchiesta ha coinvolto individui di elevato profilo criminale

Il traffico di stupefacenti rimane l'attività principale della criminalità organizzata in provincia di Lecce. Gli ultimi sviluppi hanno portato all'arresto di 87 persone da parte dei Carabinieri di Lecce, è la crescente collaborazione tra gruppi criminali del Salento. Questi sodalizi avrebbero dato vita a una sorta di "joint venture" tra diverse organizzazioni guidate da boss mafiosi.

Intorno al commercio di droga ruotano altri reati, come le estorsioni legate ai debiti per stupefacenti, l'autoriciclaggio e la detenzione illecita di armi. Tutti questi crimini, aggravati dall'uso del metodo mafioso, avrebbero generato ingenti profitti per i clan coinvolti. In totale, gli indagati sono 112, di cui 87 sottoposti a misure cautelari: 56 sono stati condotti in carcere, mentre 31 sono ai domiciliari. L'inchiesta, condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lecce tra il 2020 e il 2024, ha coinvolto individui di elevato profilo criminale.

Tra questi spicca Antonio Marco Penza, già detenuto e condannato per mafia, considerato operativo a Lecce. Accanto a lui, i suoi principali referenti, Andrea Leo, anch'egli con precedenti per mafia e attivo nelle zone di Vernole, Melendugno e dintorni, e Francesco Urso, operativo ad Andrano. Questi ultimi avrebbero gestito un vero e proprio monopolio del traffico di stupefacenti, sfruttando la loro affiliazione al clan Penza. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, il giudice per le indagini preliminari ha contestato il reato di associazione mafiosa a 18 degli indagati.

Tra gli episodi contestati figura anche il tentato omicidio, avvenuto a Lecce nel 2014, di Massimo Caroppo, all'epoca 46enne. Gli inquirenti ritengono di aver identificato i presunti responsabili dell'agguato, riconducibile a un regolamento di conti legato agli stupefacenti. Sono in corso sequestri preventivi nei confronti di alcuni indagati, che avrebbero accumulato ingenti somme di denaro attraverso il traffico di droga. Tra i beni confiscati figurano proprietà immobiliari, terreni, autovetture e conti finanziari, per un valore stimato di circa un milione e settecentomila euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sequestrati 23 immobili abusivi a San Severo: 11 denunce e una giovane ai domiciliari Sequestrati 23 immobili abusivi a San Severo: 11 denunce e una giovane ai domiciliari Operazione congiunta di Polizia di Stato e Polizia Locale nel rione San Bernardino
Pesca abusiva di datteri di mare nel nord della Puglia: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare nel nord della Puglia: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari
Tenta di truffare coppia di anziani, 18enne di origini campane arrestato a Bari Tenta di truffare coppia di anziani, 18enne di origini campane arrestato a Bari L'intervento presso l’abitazione delle vittime, a Palese, dopo la segnalazione di un tentativo di raggiro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Assalti e sequestri ai TIR, fine ad un incubo: da stamani vasta operazione dei Carabinieri Assalti e sequestri ai TIR, fine ad un incubo: da stamani vasta operazione dei Carabinieri Eeseguite 6 misure cautelari su richiesta della Procura di Trani. Il covo tra Molfetta e Bisceglie
Sequestro di 4 milioni di euro e 25 immobili a un imprenditore foggiano Sequestro di 4 milioni di euro e 25 immobili a un imprenditore foggiano Il soggetto può ritenersi elemento contiguo alla criminalità organizzata cerignolana
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
Agricoltore 77enne muore a Carapelle: era scivolato in un pozzo Agricoltore 77enne muore a Carapelle: era scivolato in un pozzo L’uomo si trovava al lavoro in un terreno agricolo
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.