Modugno incidente
Modugno incidente
Cronaca

Tragedia a Modugno, cade dal monopattino: muore 62enne di Bitonto

Nicola Francesco D'Egidio, in coma irreversibile da ieri, era ricoverato al Policlinico

Una notizia che spezza il cuore. Non ce l'ha fatta il 62enne di Bitonto, Nicola Francesco D'Egidio, caduto per terra battendo violentemente la testa, per cause non ancora del tutto chiare, mentre viaggiava col suo monopattino elettrico per le strade periferiche della propria città, Modugno, è entrato ieri in coma irreversibile.

Per due giorni tutti avevano pregato e sperato che l'uomo potesse farcela. Purtroppo la grave emorragia cerebrale gli è stata fatale. Il dramma è avvenuto venerdì, alle ore 16.00, in via maresciallo Monaco: qui l'uomo, a bordo del suo monopattino, avrebbe perso il controllo del suo mezzo a causa di una buca o di un tombino sconnesso. La dinamica non è chiara: appare esclusa la pista dell'investimento di un'auto che poi non si sarebbe fermata a sincerarsi delle condizioni dell'uomo.

«Gravissime», secondo il Policlinico. Chi l'ha notato sanguinante a terra ha chiamato i soccorsi. Sul posto, in pochi minuti, è giunta l'ambulanza medicalizzata del 118. Gli operatori sanitari lo hanno stabilizzato e trasportato in codice rosso al Policlinico. Qui i medici, dopo una prima ispezione, si sono subito resi conto che le condizioni dell'uomo erano estremamente gravi, quindi hanno disposto il suo trasferimento nel reparto di rianimazione dov'è morto nella notte appena passata.

Sul posto, invece, per i rilievi, è intervenuta la Polizia Locale di Modugno per ricostruire la dinamica dell'incidente. Forse il 62enne ha perso l'equilibrio, a causa di una buca sul manto stradale, o si è trattato di una distrazione. Quel che è certo è che il conducente è caduto violentemente a terra, battendo la testa sull'asfalto.
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Ricci: «Investimento complessivo di 900mila euro»
"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto "Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia
Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme di settore
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi hanno recuperato la refurtiva
Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Previste delle rotatorie nel tratto che incrocia la SP89 tra Bitonto e Santo Spirito
Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Intervento sul posto di Vigili del Fuoco e Polizia Locale
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in villa comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in villa comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.