Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Trent'anni dalla strage di Capaci. Il ricordo di Michele Emiliano

Il presidente della Regione Puglia: «La memoria va praticata nell'impegno quotidiano»

Anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, si è unito al ricordo della strage di Capaci a trent'anni dal tragico evento che ha segnato la storia d'Italia.

"Il 23 maggio in Puglia ha una particolare importanza perché nella strage di Capaci con Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Vito Schifani hanno perso la vita anche due pugliesi, gli agenti della scorta Antonio Montinaro e Rocco Dicillo" ha scritto sui social il Governatore regionale.

"Da quel giorno un Paese intero si è riconosciuto dalla parte giusta. L'Antimafia sociale nasce in Italia proprio da un'intuizione di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. Erano entrambi consapevoli che non era sufficiente fare solo processi per sconfiggere la mafia, ma occorreva altro. Occorreva informare, ragionare e costruire una coscienza collettiva. E noi questo stiamo facendo come Regione Puglia: abbiamo approvato in Giunta il progetto "Storie di antimafia di Puglia" realizzato insieme alla Fondazione Stefano Fumarulo".

"Vogliamo far conoscere a più persone possibili tutte le storie esemplari che incarnano la parola legalità: quelle delle vittime innocenti di mafia che racchiudono una forza capace di generare consapevolezza, insieme a quelle di chi, con i propri gesti e il proprio contributo, costituisce un esempio virtuoso. La memoria va praticata come impegno quotidiano e ci deve unire nell'esempio che queste persone straordinarie ci hanno lasciato".
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Medimex 2025, da Taranto il messaggio politico di Primal Scream e Massive Attack Medimex 2025, da Taranto il messaggio politico di Primal Scream e Massive Attack Due serate all’insegna di arte e impegno civile. Emiliano: «I musicisti sono più convincenti degli statisti»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Minacce Emiliano, la solidarietà della politica nazionale e pugliese Minacce Emiliano, la solidarietà della politica nazionale e pugliese Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Emiliano: «Stop ai rapporti con Israele per dirigenti e dipendenti della Regione, delle sue Agenzie e delle società partecipate» Emiliano: «Stop ai rapporti con Israele per dirigenti e dipendenti della Regione, delle sue Agenzie e delle società partecipate» La nota spiega che la posizione sia assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
Doppia preferenza di genere: Emiliano promulga le modifiche alla legge elettorale regionale Doppia preferenza di genere: Emiliano promulga le modifiche alla legge elettorale regionale Nuove indicazioni sulla scheda elettorale
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Con 19 voti favorevoli, 30 contrari e due assenti, respinta la mozione presentata dal centrodestra
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.