Premio
Premio "Città dell'Olio"
Attualità

Trinitapoli protagonista all’incontro sull’oleoturismo: consegnata la targa di "Città dell’Olio"

L’Assessore Giovanni Landriscina a Bari per promuovere l’olio EVO

A Bari, alla presenza dell'Assessore Comunale all'Agricoltura e Turismo Giovanni Landriscina, accompagnato dal funzionario comunale Giacinto Capodivento, si è svolto un importante incontro dedicato all'oleoturismo. L'obiettivo è stato approfondire le opportunità e le prospettive di sviluppo di questa forma di turismo sostenibile, che valorizza il patrimonio olivicolo del nostro territorio.

L'Assessore Landriscina ha dichiarato: "L'olio extravergine d'oliva rappresenta non solo un prodotto della nostra terra, ma anche cultura, identità e tradizione. Con l'olioturismo abbiamo un'opportunità concreta per raccontare Trinitapoli partendo dai suoi ulivi, dalle sue aziende agricole e dal lavoro silenzioso ma prezioso dei nostri produttori. Come Amministrazione Comunale crediamo in un'agricoltura che diventa esperienza, accoglienza e racconto del territorio. Stiamo lavorando per sostenere iniziative che uniscano la promozione del nostro olio EVO alla valorizzazione del paesaggio rurale, delle masserie, dei frantoi e dei percorsi legati all'agroalimentare locale."

L'obiettivo è costruire reti tra produttori, ristoratori, operatori turistici e culturali per creare itinerari dell'olio, degustazioni guidate, visite nei frantoi, eventi tematici e pacchetti esperienziali. L'oleoturismo può e deve diventare uno strumento di sviluppo sostenibile per la nostra comunità, valorizzando il territorio, generando economia circolare, creando occupazione giovanile e raccontando una Trinitapoli autentica, capace di accogliere e innovare partendo dalle sue radici.

L'incontro si inserisce nel quadro di un Protocollo d'intesa tra l'Ispettorato Nazionale del Lavoro e l'Associazione Nazionale Città dell'Olio, firmato oggi 21 luglio 2025 presso la Camera di Commercio di Bari, nell'ambito del convegno "Oleoturismo in Puglia: nuove opportunità e prospettive di valorizzazione". Questo accordo stabilisce linee guida per lo svolgimento della raccolta turistica delle olive, affinché avvenga in sicurezza e nel rispetto delle regole.

Il Comune di Trinitapoli ha ricevuto la targa di Città dell'Olio, riconoscimento che testimonia l'impegno della nostra comunità nel promuovere e valorizzare il patrimonio olivicolo e agroalimentare locale.
  • Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle danze latine Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle danze latine Il sindaco: «Siamo orgogliosi di vedere i nostri talenti emergere e raggiungere traguardi così importanti»
Rebecca Pia Norscia, da Trinitapoli a talento dell’Atalanta femminile Rebecca Pia Norscia, da Trinitapoli a talento dell’Atalanta femminile Il suo sogno è quello di diventare una calciatrice professionista
Trinitapoli in festa: nonna Loreta compie 100 anni Trinitapoli in festa: nonna Loreta compie 100 anni Gli omaggi del sindaco e dell'intera comunità
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera
Atto di vandalismo al cimitero di Trinitapoli: indagini in corso Atto di vandalismo al cimitero di Trinitapoli: indagini in corso Danneggiate le croci sulle tombe dei bambini
Viabilità, al via la messa in sicurezza dei tratturi sulla SP6 a Trinitapoli Viabilità, al via la messa in sicurezza dei tratturi sulla SP6 a Trinitapoli L'intervento di fornitura e la posa in opera di misto riciclato
La piccola Gioia nasce in ambulanza grazie all'equipe sanitaria del 118 di Trinitapoli La piccola Gioia nasce in ambulanza grazie all'equipe sanitaria del 118 di Trinitapoli La mamma ha partorito nel tragitto per giungere al Policlinico “Riuniti” di Foggia
Il borgo antico di Trinitapoli rivive con il Presepe Vivente Il borgo antico di Trinitapoli rivive con il Presepe Vivente Tra mercatini di Natale, presepe vivente e street food: prende il via la stagione natalizia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.