Cammino
Cammino
Territorio

Turismo sostenibile in Puglia: se ne parla oggi all'assemblea nazionale ANCI

La presentazione del progetto a Bergamo. Presenti i vertici del settore

Si rafforza l'impegno a favore del turismo sostenibile che, da oggi, vedrà alleate l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Puglia, la Regione Puglia e l'Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione. La collaborazione finalizzata allo sviluppo del sistema dei cammini, degli itinerari culturali e della bike economy in Puglia, verrà presentata presso la Sala Brembo della Fiera di Bergamo, nel corso della Assemblea annuale di ANCI, dalle ore 13.30 alle ore 14.30.

Interverranno:
  • Antonio Decaro (presidente ANCI nazionale)
  • Ettore Caroppo (presidente ANCI Puglia)
  • Raffaele Piemontese (vicepresidente Regione Puglia)
  • Gianfranco Lopane (assessore Turismo Regione Puglia
  • Cordiano Dagnoni (presidente Federazione Ciclistica Italiana)
  • Aldo Patruno (direttore dipartimento Turismo Cultura Regione Puglia)
  • Luca Scandale (direttore generale Pugliapromozione)
  • Ottavia Grassi (responsabile Prodotto Turistico Pugliapromozione)
  • Elio Sannicandro (direttore generale ASSET Puglia)
  • Matteo Pertosa (Vaimoo E-bike sharing)
  • Alessandro Ballan (campione del mondo di ciclismo 2008)
Modera Tommaso Depalma, esperto ANCI Puglia di mobilità sostenibile
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.