Carabinieri Barletta
Carabinieri Barletta
Cronaca

Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi

Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture

ICarabinieri del Comando Provinciale di Bari, hanno eseguito un decreto di confisca, emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione - di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica di Bari - Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Ruggiero Lattanzio, classe 1961, deceduto il 15 gennaio 2019 a Barletta a seguito di un agguato mortale a colpi di arma da fuoco e che figurava, nell'ambito della criminalità organizzata del territorio della provincia Barletta Andria Trani, quale elemento di spicco dell'omonimo clan, più volte indagato e condannato per aver promosso e diretto un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento odierno scaturisce da un'ordinanza emessa dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione - di Bari, che ha disposto la confisca, accogliendo le risultanze investigative dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), da cui emerge in modo chiaro come il patrimonio oggi sottoposto a confisca, già sequestrato il 21.04.2023, e formalmente intestato ai suoi eredi, sia stato realizzato attraverso il reimpiego dei proventi derivanti dal traffico di sostanze stupefacenti di Ruggiero Lattanzio.

In particolare detto patrimonio, quantificato in circa 2 milioni di euro, si compone di sette unità immobiliari, tra cui una villa e tre lussuosi appartamenti, due autovetture e disponibilità bancarie i cui saldi complessivi ammontano ad oltre 476.000,00.

Nella complessa attività investigativa sono state dettagliatamente ricostruite le modalità operative attraverso le quali il pregiudicato, coinvolto in attività delittuose sin dagli anni '90, ha provveduto a "ripulire", anche per il tramite dei suoi congiunti, i proventi illeciti, derivanti dai suoi traffici, in netta discrasia con i redditi dichiarati ai fini delle imposte.

La conclusione del lavoro investigativo, oltre a devolvere direttamente allo Stato l'ingente somma di denaro confiscata, presenta anche un valore aggiunto, ovvero si tratta del primo provvedimento ablatorio eseguito, nell'ambito della regione Puglia e tra i primi a livello nazionale, nei confronti degli eredi.

L'importante risultato odierno - frutto dell'attività condivisa della magistratura e delle componenti investigative specializzate nello specifico settore delle indagini patrimoniali - rappresenta una conferma ulteriore dell'azione di contrasto alla criminalità organizzata attuata non solo attraverso un'assidua opera di prevenzione e repressione, ma anche attraverso attente e scrupolose indagini di natura finanziaria e patrimoniale, preziosi strumenti attraverso i quali vanno combattute le nuove, e più subdole, forme di manifestazione delle mafie.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Perquisizioni della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine e Unità Cinofile
Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini I carabinieri forestali hanno scoperto una discarica abusiva in una masseria abbandonata di contrada Viprara
Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Operazione all'alba dei Carabinieri. I dettagli in mattinata
Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Lo rende noto lo SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio
Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Si trovava in auto con la moglie nei pressi di Torre Pozzelle, sul litorale
Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola La nuova bike line sarà costruita in resina e senza la presenza del cordolo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.